Ciao. Se vi va di fare una brevissima verifica di grammatica di prima media, poi vi dico che voto avreste preso. https://docs.google.com/forms...
domattina provo a farlo senza googlare, tanto per perdere anche l'ultimo brandello di dignità. - tostoini
Fatto, quando escono i risultati? - Emma Woodhouse
Prof ma la panna nella carbonara è nel programma? - Batchiara
Woodhouse 6+ - Leonardo Blogspot
fatto, vedo molta ignoranza dentro di me - Minchi ♡
Fatto, verrò bocciata, già lo so - Brixie
Prof, in quel test ci sono cose che non ho mai sentito nominare. (46 anni e una laurea in architettura evidentemente inutili) - pm10
Ho buttato un occhio e neanche ci provo. Gli accenti signora mia! - Ciòlanka Sbilenka (PS)
gli accenti son la cosa meno grave :D peggio iato, dittongo trittongo - Minchi ♡
Io volevo farlo ma oggettivamente all'esercizio sulle S e le Z sorde e sonore ho smesso di capire perché. - Lilith
Sono cose che si sentono nominare nel primo mese della scuola media e si dimenticano nel secondo. - Leonardo Blogspot
fatto. ho sicuramente cannato dittongo, trittongo e iato :D (se prendo più di 4 mi posso ritenere soddisfatta) - strega ❄
strega +1 - Minchi ♡
Pure io mi sono bloccata sulle sorde... - Maria Modeo
madonna che fatica, un paio di definizioni ho dovuto cercarle perchè avevo il buio completo - Pea Bukowski
(Repetto=Bukowski) - Pea Bukowski
S e Z le ho lanciate a caso - Pea Bukowski
io però ho una contestazione alla domanda 10, che ho lasciato in bianco perché... - senape. quello di frenfit
Minchi 5- Brixie di FF 7,7 Pm10 3,5 belluscone 8,5 strega 7,5 qwerty 6- senape 7+ Repetto 6,5 - Leonardo Blogspot
ah, pensavo peggio. - strega ❄
lo sapevo io sarebbe stata una disfatta - Minchi ♡
strega secchiona - Pea Bukowski
cavoli ho fatto invio senza completare la cosa del dittongo trittongo e iato mi sa..vabbè - chettelodicoafare
Inviato - Letizia
#segnamau (alle 7 non faccio nessun test) - .mau.
mamma mia che difficoltà, comunque fatto! (cognome pippo) - Bunnyzone
:-( - pm10
ci sono cose che non ho mai sentito nominare a cui ho risposto a sentimento e alcune bastardate (scusa, sono veneta, vuoi che sappia gli accenti giusti delle vocali? e le zete corrette? impossibile) Comunque cognome: asina - chiaratiz™
(poi devo dire che s e z io mi confondo sempre tra sorda e sonora quindi potrei averle messe all'incontrario) - chiaratiz™
(io S e Z le ho proprio buttate a caso, e pure sugli iati e i dittonghi... Conosco meglio i dugonghi, piuttosto :D ) - Brixie
fatto, ma prevedo disastri. cognome fmf. - effemmeffe
done. - F.
comunque ciliegie ciliege è oggetto di flame - F.
Fatto e già mi vergonio (cognome: quepasa) - Valentina Quepasa
fatto come nessuno. ammetto di non aver saputo rispondere a una domanda (e probabilmente averne sbagliate un tot di altre) - GG...
mii, ho dimenticato il cognome... perché mi ha fatto andare avanti comunque? (no che non lo rifaccio) - corax
Fatto, speriamo d'aver preso 6 - Ciocci
fatto e mi vergogno +1 (edit: l'ha fatto anche mia moglie) - naltro
accenti vaffanculo - cyb
prof non vale ci sono un sacco di domande in cui se sbagli una sbagli anche l'altra! - simoneb
fatto, iati, dittonghi etc a quest'ora, dopo uno spettacolo teatrale, proprio no. ^__^ - Max Lord
#tfrabmark ci provo più tardi :-) - van der Baarft
Fatto, con varie difficoltà. Ad esempio quello su digramma e trigramma l'ho fatto a caso, perché non ho idea di cosa siano. Su iato e dittongo spero di aver ricordato bene la differenza. Ma sono passati più di 30 anni da quando li ho studiati, prof, non sia troppo severo (Cognome: olivia FF) - olivia
Compitino svolto; la vedo male per accenti, sorde, sonore, digrammi e iati. Avevo inviato per sbaglio un primo modulo senza cognome con diversi esercizi in bianco, ho paura di avere sbagliato rifacendo gli esercizi. - Sleepers
fatto anche io (cassandra). aver avuto figli appena passati da lì a qualcosa è servito. in effetti sulle sonore ho tentennato e anche un poco sugli accenti - tale cassandra
Gli accenti qui da noi si accennano soltanto perché non li pronunciamo. E qualcosa mai fatto manco alle medie, come mai tanta fonetica? - Emma Woodhouse
Ah, l'ho fatto pure io verso le 7,15 (c'era modo di mettere il cognome?) - Ubikindred
Le S e le Z ultimamente sono diventate il mio incubo - Snowdog ★ ★ ★
ubi forse nel campo "cognome" non sono sicuro - F.
Azz e io che speravo fosse ironico - Ubikindred
Fatto. Ancora ancora ancora! - frine
Fatto. Sarò in media con i miei voti scolastici. - Maubauis
Comunque i nostri compiti di grammatica alle medie erano diversi: analisi logica e grammaticale e magari significati di parole difficili. - Emma Woodhouse
Fatto, ma per sorde e sonore ho googlato, quindi non vale. A Napoli poi come sapete pronunciamo shcuola, shcarpe... - Maria Modeo
Mi sa che io sorde e sonore le ho invertite, da buona terrona :) - olivia
bookmark di compito fatto - svinho dos santos
Ma darai le correzioni (come Frenzen)? - Emma Woodhouse
Fatto (immagino male). Però Oriana Fallaci avrebbe detto "ciliege" perché avrebbe voluto rimarcare la sua fiorentinità - .mau.
Fatto, le S e le Z sonore l'ho messe a caso. Digramma e trigramma con il dado da Dungeons & Dragons - Minciaroni™
fatto anch'io..che ansia - 1la
Fatto e so già di essermi incartata con iato, dittongo etc perchè mi succedeva sempre anche a scuola...non è che ci metti il voto e poi fai l'elenco e lo esponi al pubblico ludibrio vero? - Benedikta
In ordine di voto come la mia prof di latino e greco (una volta che il mio compito era finito ultimo per errore mi è venuta una sincope) - Emma Woodhouse
Io mi ricordo che a francese la prof toglieva un punto per ogni errore e poi faceva la lista in ordine di voto come da te e uno riuscì a prendere -20 e glielo scrisse sul compito, mi ricordo ancora le risate :-D - Benedikta
Poi ogni settimana chi aveva preso il voto più basso doveva lasciare la scuola? (Ma poteva essere salvato con il televoto) - Minciaroni™
(OT: questo è un ottimo sistema per alcuni genitori di mia conoscenza - io e il consorte - quando reagiamo male ai voti bassi dell'ormai 14enne: provare a fare le sue verifiche! ;D) - tale cassandra
Benedikta quindi quel tizio fece 30 errori? - Minciaroni™
No ne fece 50 perchè la prof contava che il massimo fosse 30 ed il minimo 18 quindi per arrivare a 0 dovevi aver fatto 30 errori. (fu bocciato ovviamente) - Benedikta
Io punto al 6 - cyb
Tecnicamente la prof di francese ha commesso un errore oltre che un abuso, in assenza di differenza di peso delle domande, i voti avrebbero dovuto essere commisurati in modo proporzionale alle domande stesse. Se le domande fossero state 60, ad esempio, ognuna avrebbe dovuto valere una sottrazione di 0.1(6) e non di 1. Non si possono mettere voti negativi (e nemmeno zero). Avrà anche saputo il francese, ma in matematica sarebbe stata bocciata anche lei. - Minciaroni™
mincia, te alle superiori dovevi proprio stare simpatico ai prof... - Bunnyzone
Tanto il risultato non cambiava era capra in tutte le materie. Forse andava bene in educazione fisica. - Benedikta
Fatto - zisho
Miciaroni +1, la mia prof di italiano al bienno delle superiori aveva lo stesso metodo delirante. c'era gente che prendeva 1, 1 e 1/2 perché ella toglieva mezzo voto per errore senza peso per il numero di errori potenziali. immagina domande a risposta aperta in cui togli mezzo voto per ogni errore, il delirio. non ci fu verso di farglielo capire, e finiva che la classe la considerava scema, e lei aggiustava tutti i voti aumentando il peso degli orali. - simoneb
@Bunnyzone ero veramente un palo in culo. All'esame di stato il membro interno propose di abbassarmi il voto finale perché ero (mi furono riportate le sue parole) "un valido elemento, ma indisciplinato a cui farebbe bene un po' di militare per essere riaddrizzato", uscii quindi con 48 invece del 52 proposto dalla commissione. Chiaramente al militare fui riformato. - Minciaroni™
Posso farlo usando il nick di altro utente? u_^ - frasens
Pensa se un regazzino ti risponde: ma "mezzo" nel senso di "metà" o di "bagnato?" perché nel primo caso la z è sorda! - Arimcatepetl
Fatto, anche se accenti e sorda/muta li ho fatti a casa (anzi no, li ho messi alternati :) ) - Dario
frasens, io ho usato il nick di Minciaroni - ZUCKERBERG SUCKS! (GePs)
Digramma e Trigramma veramente non ricordo di averli mai sentiti. La prima media è molto più terrorizzante di quanto ricordassi - AlbertoC.
@geps: LOL - tale cassandra
SONO IN ANSIA PER QUESTO COMPITO - chiaratiz™
fatto pure io... cristo, a saperlo ripasavo... - Viditù
FATTO PURE IO O PAURA - cognome: giordano :) - A_G - fu Julian Khazzouh
Incespicato un po' su dittongo e iato, almeno due o tre le ho sparate. Sul resto spero bene :-/ - Habu Paschett Jôji
quando escono i quadri? - Letizia
Fatto con Nick al di sopra di ogni sospetto - frasens
PRESSO' QUANDO ESCONO I RISULTATI - cyb
ADESSO IL PROF È A SCUOLA, NO? - .mau.
SECONDO ME SCIOPERA, E' DI SINISTRA DICE - cyb
alcune domande hanno molto senso, ma quelle sugli accenti sono demenziali. nessuno usa piu' sugli accenti. In veneto pesca si pronuncia nello stesso modo per entrambi i significati. Da bocciare il professore. - nagual
Cioè, bocciamo Leonardo perché in Veneto non sanno l'italiano? Ma lui insegna in Emilia! - Ubikindred
cognome: reflection - Lucretia, my reflection ൠ
MA OGGI SCIOPERANO SOLO LE CHIAVETTE USB - .mau.
Oggi c'era lo sciopero a scuola ma molti insegnanti c'erano - Benedikta
lo sto facendo, ho molta paura - мик
pino - simone1268
fatto, se mi boccia mi butto dal balcone - mario leone GOLUB MUOI
Prof sono in ansia per il voto, ma sono anche curioso di sapere il criterio con cui viene calcolato. - Gaspar Torriero
Fatto, non sono certo di ricordare le cose. Molte le ho fatte a istinto. - Nervo
più che la prima media, ho sentito il brivido gelido dell'esame di filologia romanza. - tostoini
se Leonardo non risponde oggi diventa il trollpost del secolo - Bunnyzone
FATTO! sono una merda, ho messo anche il cognome vero. - disappunto
fatto! madonna che fatica, cognome Canu. - Raffaela-2F-1L
certo che se vi svegliate tardi! io l'ho fatto ieri sera e nel giro di qualche minuto mi ha dato il voto :D - strega ❄
Starà correggendo iati, lasciatelo in page!!! - frasens
quando i prof ci mettono troppo tempo è andata male raga, ci segano voo dico - Benedikta
frasens lecchina del prof - strega ❄
Ci son già le preferenze? =__= - Benedikta
U_U - frasens
Fatto anch'io (google forms, che non conoscevo, offre il correttore automatico?) - Valentina*
io sono incapace di distinguere le vocali aperte da quelle chiuse, mentre con le s e z sorde/sonore sento la differenza, ma mi scordo sempre la definizione a che suono corrisponde - vic
Fatto. Vediamo un po'. Anzi, vediamo un pò. - Borgognoni
io sono bocciato prima di cominciare: se ti chiedi chi è il fesso che non ha messo il nome sono io. - Massimo Morelli
vic: s sorda è quella di sole (o casa, se sei toscano); s sonora è quella di rosa. La z sorda è quella di pazzo, la z sonora è quella che usa Bennato per dire "quando ti alZi" - .mau.
Ciao, scusate, ogni tanto lavoro. Vi do le percentuali (potete trasformarli in voti decimali dividendo per dieci). Asterisca 91.80% pomodorino sardo 52.45% chettelodicoafare 81.96% Federico 62.29% mi vergogno 85.24% Letizia 70.49% pippo 75.40% quepasa 91.80% asina 93.44% effemmeffe 67.21% contini 68.85% Navetti 54.09% Nessuno 52.45% Ciocci 63.93% naltro 80.32% un tizio che passava di qui per caso 67.21% cyb 72.13% Rossi 70.49% ultimobanco 88.52% lordmax 67.21% olivia FF 78.68% Sleepers 73.77% cassandra 85.24% naltro-wife 62.29% Snowdog 73.77% frine 85.24% Mau 62.29% modeo 73.77% svinho dos santos 62.29% Minciaroni 81.96% .mau. 85.24% Herzog 45.90% gaspart senza googlare 57.37% 1la 72.13% Benedikta 83.60% B 70.49% Twain 62.29% Saffioti 55.73% Zisho 57.37% Sucate 52.45% Dario 78.68% Casu 77.04% AlbertoC 77.04% Viditu 54.09% Milani 54.09% Giordano 75.40% Paschet 90.16% finoaquituttobene 75.40% s 42.62% Straffi 55.73% reflection 90.16% pino 52.45% leone 70.49% Carter 81.96% Nervo 75.40% Tostoini 68.85% Loca 86.88% Farabegoli 91.80% Canu 81.96% renzy 50.81% tuopadre 32.78% taz 73.77% Alighieri 68.85% - Leonardo Blogspot
grazie! c'è una pagina con le risposte esatte o bisogna sfoderare le nostre grammatiche? - naltro
Ma ci dai anche le risposte giuste poi? - chiaratiz™
Aspetto a darvele se qualcun altro si vuol cimentare. - Leonardo Blogspot
e io? - Borgognoni
Nel prossimo scaglione. - Leonardo Blogspot
maccome, prof! io a parte un paio di esercizi pensavo di essere andato bene :O - Federico
evvai ho preso 6! - Ciocci
Ora anche se tremo, mi ci metto anche io. - Lilith
meno male, un voto più basso sarebbe stato molto disonorevole considerando il tipo di laurea che ho - Lucretia, my reflection ൠ
Oppreso ottemmezzo pappappero - zar
9, quasi - simoneb
Quasi 8, son soddisfatta. Però aspetto con anZia le risposte corrette. - olivia
Comunque: (1) era facilissima; a chi ha sbagliato mancavano semplicemente nozioni che si imparano abbastanza presto (digrammi, dittonghi, ecc.) e purtroppo, abbastanza presto si dimenticano. - Leonardo Blogspot
6+ evvai! anche questa volta ce l'ho fatta senza studiare! - Maubauis
Ho preso 8+, un voto che in Italiano non ho mai visto nemmeno col binocolo. - Minciaroni™
Digrammi e trigrammi merda, raga - Lilith
Eccerto Minciaroni, quello è IL MIO voto ;) - ZUCKERBERG SUCKS! (GePs)
Se dovevo mettere il nome e uno è anonimo sono io, eh (analfabeta funzionale, che sono) - Lilith
La migliore è asina e Paschetto ha copiato da reflection (o viceversa). GePs non ce provà! - Minciaroni™
io pure Lilith - Massimo Morelli
(2) La grammatica delle medie di oggi è più o meno la stessa di trent'anni fa, non c'è stata una grande evoluzione (neanche nella didattica purtroppo). La fonologia c'era anche sul vostro manuale: se non ve la ricordate è perché si fa all'inizio e poi si accantona. Mi sono accorto che in effetti alcuni miei colleghi la snobbano proprio: a me piace molto perché (a) consente di istituire subito confronti con le lingue straniere; (b) essendo un argomento diverso dalla solita grammatica è 'fresca', e aiuta anche a sdrammatizzare (ad esempio quando si provano a emettere le labiodentali o le occlusive); (c) per lo stesso motivo minimizza la differenza tra studenti provenienti da scuole diverse, con livelli ancora molto diversi. - Leonardo Blogspot
5 e mezzo :D - zisho
Leonardo sei troppo comprensivo. sono delle pippe, diciamocelo. - simoneb
più che altro, se trovo "glielo" per me c'è il trigramma "gli" (perché la i è muta) ma magari è un digramma - .mau.
fatto, confesso che non ricordavo assolutamente i digrammi e ho tirato a caso. pure gli iati li ricordo male - laragazzablu reloaded
zar, ottemmezzo anch'io - .mau.
fatto, non mi ricordo assolutamente cosa siano i diagrammi e anche con la s e la z sorde ho gravi problemi di memoria - Barbottina
7+, non male, dai, considerato che non ricordavo digrammi trigrammi e altre cosucce qua e là - taz
ma le s e le z sorde sono facili: leggi la parola ad alta voce e lo senti se sono sorde o sonore! - Lucretia, my reflection ൠ
@Massimo: se i nostri sono tutti e due anonimi il mio è quello con il voto più alto, sennò mi licenziano, ok? - Lilith
MINCIARONI I BANCHI ERANO SEPARATI :-P - Habu Paschett Jôji
minciaroni rosicone - Lucretia, my reflection ൠ
quello che copia, quelli che dimenticano di mettere il nome, tutto come alle medie... - simoneb
prof, mi metta in banco con l'asterisca, per il mio bene - svinho dos santos
Basso, troppo basso, spero sia solo colpa della serata difficile. Si può avereil file con le risposte giuste? - Max Lord
lo faccio questa sera, mi interessa molto, per me è un vero test, non avendo fatto le scuole dell'obbligo in italia ho fatto l'autodidatta, vado a orecchio senza sapere le regole e si vede (anzi si legge). Quando hai altri test da proporre non troppo lunghi come questo pubblicali, servono moltissimo, magari poi ci dici anche le soluzioni senza costringerci a googlare :) - Shannafra
io non ci sono, ero fuori scala, buuuuuhhh - Barbottina
fatto, ma su accenti e iati/dittonghi potrebbe essere stato un bagno di sangue - vale (acaso)
(ma anche su s e z sorde o sonore) - vale (acaso)
più che altro non so le definizioni, drigrammi? trigrammi? dovrò prima capire cosa si intende, s e z... mai pervenute, andrò a intuito - Shannafra
Bene, vedo che passano gli anni e mi piazzo sempre in quell'aurea mediocritas che mi ha sempre permesso di essere beneaccetto sia dai secchioni che da quelli dell'ultima fila :) :) - Dario
Io vedo che passano gli anni ma le cose che non sapevo a 13 anni non le so neppure ora, morirò sbagliando i dittonghi - Benedikta
Submittato, come Ubi, stavolta - Ubikindred
fatto anche io. - astry
ciao ovvinto però devo confessare che certe cose le ho proprio azzeccate per isbaglio perché non le sapevo (non so neanche esattamente quali). - chiaratiz™
Fatto prof...e lo sputtanamento... - cliste
chiaratiz: è la classica risposta da secchiona! - astry
purtroppo però è la verità (sarebbe la prima volta che mi prendo della secchiona, quasi quasi mi piace) - chiaratiz™
Ottoemmezzo yeah. - frine
Ma agevoliamo il grafico dei risultati: https://dl.dropboxusercontent.com/u... - Gaspar Torriero
Dario, 78,68 è mediocrità? 67.2 è vera mediocrità, il classico 6 al 7. Con questo trovi inviti alle feste in e fumo da portarci. - effemmeffe
fatto anche io! (frugola) - frugola
eccomi - miic
(mannaggia effemmeffe mi hai scoperto, ebbene si sono un secchione sotto mentite spoglie.... :) ) - Dario
riprovato, che da anonimo non me l'ha corretto - corax
(mi sa che sono un idiota anonimo anch'io - miic
Ottemmezzo pur'io con qualche risposta a caso. YAY! - l'oca perdida
[Questa cosa che le parentesi quadre non vengono riconosciute non so mica, eh] - [...]
comunque ora finalmente si spiega come mai ad asterisca viene spesso detto che non la si capisce - naltro
ahah - djangol judas
Fatto in ritardo (digrammi e trigrammi giuro di non averli mai fatti...) - lester
Ma io non sono nella classifica, uff, va beh non sono la prima, ma neanche l'ultima. - Emma Woodhouse
è tipo il nuovo giocone - Fassbinder
3) Anche qui da noi la "pesca" si pronuncia indifferentemente che sia sportiva o su un ramo; il che è un ottimo motivo per imparare che esiste una dizione corretta e quasi mai è la nostra. - Leonardo Blogspot
Anche qua però pesca la sapevo - chiaratiz™
C'è un file con le risposte? Mi piacerebbe verificare qualche risposta su cui ho dei dubbi - vale (acaso)
dubitate, eh? fate bene. - Leonardo Blogspot
io so che il frutto è la pèsca perché lo dicono alla pubblicità, ed esagerano persino. - .mau.
io lo so perché ho fatto il corso di diZZione ma continuo a pronunciarla come prima, cioè sbajata U_U - astry
approfitto del prof per chiedere se è vero che in teoria si dovrebbe dire Gènova e, nel caso, chi dobbiamo uccidere per ripristinare la dizione corretta - naltro
naltro, se tu stessi attento alle lezioni di veraghe' lo sapresti http://www.dizionario.rai.it/poplemm... - strega ❄
oddio, m'è venuta un'epentesi da iato, è grave? - naltro
ecco fatta anche io ma iato e dittongo non ricordavo proprio manco cosa fossero - KhAronT
fatto anche io... con esiti sicuramente disastrosi - Clarissa - AIE_82
fatto. - DiegoGhi
Prof, i voti per noi ritardatari, orsù, vorrà mica farci credere che ha una vita... - cliste
Perché c'è qualcuno che dice Génova? - Leonardo Blogspot
Solo tutti quelli che ci vivono - Pea Bukowski
...ma io mica l'ho fatto... - Fabrizio Casu
UP di risultati - Borgognoni
Borgognoni 81.96% Barbottina 85.24% [ ] 77.04% buh 72.13% Valeacaso 73.77% Ci 60.65% Eva 86.88% password 73.77% astridula 91.80% Ubi 65.57% Cliste 77.04% frugola 68.85% Ermannoni 68.85% già Pulp 63.93% corax 81.96% lester 77.04% viltrio 85.24% mattiaq 91.80% Silvestro 70.49% Fass 70.49% yaya 83.60% kharont 59.01% adrix 60.65% Lagomarsino 80.32% Clarissa 80.32% Diegoghisi 83.60% Paba 57.37% Bs 26.22% parentesi 91.80% Pucci 86.88% - Leonardo Blogspot
Vogliamo le risposte, dannati professori che ci giudicano senza darci la possibilità di migliorare - naltro
fiuuuuuu...pensavo molto ma molto peggio non ricordando niente di iati e dittonghi e compagnia briscola... - cliste
cax, più di 8 nonostante sia trentino, ergo con idiosincrasie per s, z, é e è - corax
Mi sa che ho invertito tutte le "e". - Sei Dee già Pulp
naltro facciamo un diemmone collettivo per confrontare le risposte? una stanSetta? - astry
Aspetta che guardo quanto hai preso - naltro
Fatto ora! Che diamine sono diagrammi e trigrammi? Quella l'ho fatta a caso - Ale Roots
naltro hai guardato? sono nell'ultimo gruppo di risultati. - astry
(grazie prof Luciana, grazie prof Paulis e grazie prof Leonardo!) - ((°}
Io voglio vedere la versione del prof - Valentina*
(In home, ho appena visto uno che ha taggato #ciliege. :) mi ha fatto pensare a questo "test", perché lì per lì mi sono chiesta "sarà prevalsa la regola o la dizione della Fallaci?" - e non è stato l'unico caso. Insomma: conta sempre la versione di chi ha preparato il test.) - Valentina*
Leonardo, io ci ho messo il cognome (Biondo), mi dici quanto ho fatto? Sono curiosa. Grazie :* - Sandrinha
Avevo fatto un errorino, qui di seguito le ultime percentuali corrette: cassandra 90.16% naltro-wife 67.21% Snowdog 78.68% frine 90.16% Mau 67.21% modeo 78.68% svinho dos santos 67.21% Minciaroni 86.88% .mau. 90.16% Herzog 50.81% gaspart senza googlare 62.29% 1la 77.04% Benedikta 88.52% B 75.40% Twain 63.93% Saffioti 60.65% Zisho 62.29% Sucate 57.37% Dario 83.60% Casu 81.96% AlbertoC 81.96% Viditu 59.01% Milani 59.01% Giordano 80.32% Paschet 95.08% finoaquituttobene 80.32% s 47.54% Straffi 60.65% reflection 95.08% pino 52.45% leone 75.40% Carter 86.88% Nervo 80.32% Tostoini 73.77% Loca 91.80% Farabegoli 96.72% Canu 86.88% renzy 55.73% tuopadre 32.78% taz 78.68% Alighieri 73.77% Borgognoni 86.88% Barbottina 90.16% [ ] 81.96% buh 77.04% Valeacaso 78.68% Ci 65.57% Eva 91.80% password 78.68% astridula 96.72% Ubi 70.49% Cliste 81.96% frugola 73.77% Ermannoni 73.77% già Pulp 68.85% corax 86.88% lester 81.96% viltrio 90.16% mattiaq 96.72% Silvestro 75.40% Fass 75.40% yaya 88.52% kharont 63.93% adrix 65.57% Lagomarsino 85.24% Clarissa 85.24% Diegoghisi 88.52% Paba 57.37% Bs 31.14% parentesi 96.72% Pucci 91.80% Numero6 95.08% Roots 60.65% Giorgi 80.32% #lemigliorielementaridelmondo 86.88% Biondo 95.08% - Leonardo Blogspot
Risposte corrette: oasi oca occhio ocra decoratore decoro decoroso decorrenza decorso sórte sòrte pèsca pésca cessione girino Z sonora Z sorda Z sorda Z sonora Z sorda S sorda S sonora S sonora S sorda S sonora S sorda S sorda entrambi digramma trigramma digramma digramma digramma digramma trigramma digramma nessuno dei due trisillabo monosillabo polisillabo polisillabo bisillabo trisillabo trisillabo trisillabo dittongo iato dittongo dittongo trittongo arance ciliegie magie erbacce ca-sta-gno-la fra-sta-glia-to co-sto-let-ta - Leonardo Blogspot
Riguardo alle ciliegie (non è un problema di "dizione": ovviamente ciliegie e ciliege suonano uguali), siccome in classe abbiamo studiato la regola di Migliorini (che è in tutti i manuali), in un test ci atteniamo a quella. A volte mi capita di accennare al fatto che gli scrittori fanno un po' quello che gli pare, e l'esempio classico è proprio quello della Fallaci. http://it.wikipedia.org/wiki... - Leonardo Blogspot
yay si è alzato il voto! \m/ - Lucretia, my reflection ൠ
Sì, ovviamente dizione tra virgolette. L'ho scelto ugualmente per "ossequio" al fatto che il nostro fosse un test di "fonetica". - Valentina*
95,08! WOW!!! Sospiro di sollievo, credevo peggio. - Sandrinha
io sono di Firenze, ho fatto senza fatica gli accenti e ho sbagliato le ciliegie (anche ora!!!, ho corretto ma non c'è verso, per me son le ciliege) - Barbottina
(Veronese) mi rifiuto di usare pèsca, perché qua si dice con la é. - enver
Non è che devi usarla; devi riconoscere che è la dizione corretta. - Leonardo Blogspot
Sentimaaaa, tipo l'altroieri devo averti mandato il compitino. Ma non so bene con quali credenziali ti sia arrivato, come si fa? Se ne hai uno che non sai a chi appartenga, sono io. - ubu
(No niente, ho visto leggendo poco sopra che devo aver sbagliato tutte le divisioni in sillabe. Addio, non voglio sapere niente. Inghiottimi, terra.) - ubu
(Devani) fatto anch'io, ma ragazzi, la fonetica non mi ricordo di averla fatta e pure diagramma/trigramma è un ricordo scomparso. - giuliadev
Comunque è interessante questa cosa per cui siete convinti di non aver studiato i digrammi. Ma avete idea di quante nozioni si dimenticano dalla scuola dell'obbligo alla vita? - Leonardo Blogspot
è interessante pure che tu sia convinto del viceversa. ma hai idea di che razza di insegnanti uno può trovare? - F.
@leonardo probabile, ma giuro che mi risultano nuovissimi. - giuliadev
Stamattina ho fatto vedere questa cosa a una prof di Italiano allo Scientifico. "Carina!" mi ha detto, "peccato che quando poi arrivano da me in prima la maggioranza di loro non distingue l'oggetto dal predicato, non è capace di scrivere un pensiero uno, non ha mai letto un libro intero". Non ho saputo cosa rispondere. - Gaspar Torriero
Cioè io ho dei buchi sugli integrali, figuratevi se mi ricordo cosa ho fatto nella prima settimana della scuola media. (Gaspar, gli dovevi rispondere che è una verifica sulla prima unità didattica, non un esame finale). - Leonardo Blogspot
io pensavo che digramma e trigramma si facessero in prima elementare o giù di lì, ho un lontano ricordo dei cartelli con le lettere dell'alfabeto e ce n'era qualcuno con gn ps gl. Poi ammetto che per me quello di "paglia" è un trigramma (la i è muta) ma non so se sia vero - .mau.
Certo che è un trigramma (non che la i sia *davvero* muta: è comunque un'ortografica fonetica) - Valentina*
La correzione di leo mi pare un po' alla cazzum, ma forse vedo io le voci in disordine. "Fanciullo" = entrambi? "Scialle" = digramma? Ecc. - Valentina*
l'IPA di "paglia" dovrebbe essere /ˈpaʎʎa/ e quello di "togli" /'tɔʎʎi/; per me in "paglia" la i non si legge e quindi c'è il trigramma "gli", mentre in "togli" si legge e quindi c'è il digramma "gl" (che poi hanno lo stesso suono). - .mau.
In effetti ora che ci penso ogni versione dà le voci di alcuni quiz in un ordine casuale, per cui dare le risposte in fila non ha senso: ovviamente fanciullo->digramma, scialle->trigramma. - Leonardo Blogspot
(e mi sa che io ho messo "fanciullo = niente" perché non ho pensato al "ci") - .mau.
ecco, il digramma di fanciullo non l'ho messo nemmeno io (sono un po' condizionata dai dígrafos della lingua portoghese, probabilmente) - Sandrinha
Ovviam ti ho solo detto la mia, mau. @leo grazie, ho immaginato che ci fosse un problema d'ordine (ma naturalmente non sospettavo che ci fosse una presentazione diversa delle domande da prova a prova) - Valentina*
96,72%! - [...]
Fatto ora, senza guglare niente ché non vale. Ignoro totalmente cosa siano digrammi e trigrammi, leggo dopo i risultati. - Paolo Colonna
quanto sta 96.72 nel 40.8%, Sir? - enver
"I muta" e di/trigramma sono due modi diversi per definire lo stesso fenomeno. A volte la i è muta e a volte o no; oppure a volte GLI è un trigramma e a volte è un digramma seguito da I. Nella pronuncia standard la i è sempre muta tra GL e una seconda vocale (anche se alcuni non ci credono - ma io ho avuto discussioni con insegnanti che ritenevano di dover pronunciare la "i" in cielo). - Leonardo Blogspot
Enver, non facciamo casino. - [...]
ġli·à·le agg. TS anat. relativo a nevroglia, che costituisce nevroglia: cellula gliale - qui la i non è muta :-P (sì, lo so che non c'è nemmeno un digramma) - .mau.
ma porcaputtana. - Leonardo Blogspot
ganglio - cyb