(adesso che c'ho marvel unlimited, e posso godermelo a bocca piena almeno fino all'arrivo del minimany previsto per l'aprile prossimo venturo) qui è dove dovreste gentilmente segnalarmi gli story arcs marvel irrinunciabili degli ultimi 10 anni. ringraziamenti anticipati.
Yeridiani,
zio bodhisattva,
Haukr,
Federico Bolsoman,
BrigataCavallino,
Gilgamesh,
paolino (e basta),
Ciocci,
Emma Woodhouse,
cliste,
zisho,
Ubikindred,
miki,
and
Raflesia
liked this
(tipo, mi son già segnato gli Young Avengers di Gillen/McKelvie)
- il Many
segnalibro
- Valentina Quepasa
Daredevil di waid (?)
- elrocco
daredevil di waid/samnae celo (lo sto seguendo adesso). celo anche hawkeye di fraction/aja.
- il Many
Superior foes (che é finito settimana scorsa, credo)
- elrocco
bravo Matteo
- miki
superior foes l'ho iniziata in italiano, adesso la finisco originale
- il Many
matteo, moltissime grazie. però lì ci sono quasi solo gli eventi. segnalatemi pure anche dei cicletti di storie di singole testate, crossoverini, cose così.
- il Many
(nel frattempo, sto recuperando anche TUTTO l'universo ultimate, partendo dall'inizio http://www.comicsbackissues.com/comic-b...)
- il Many
uh. utilissima la guida a original sin per tagliare i tie-in farlocchi http://www.comicbookherald.com/the-com...
- il Many
Hmm, solo degli ultimi 10 anni?
- Nicola D'Agostino
I Secret Warriors di Hickman li hai letti?
- Nicola D'Agostino
no. segno.
- il Many
non so voi ma ho fatto il mese a 0.75 cent su marvel unlimited e sin'ora vi posso dire che rispetto a comixology e' una vera merda
- WizMorgan ciao, Frenfi?
Many: segnati anche i Fantastic Four di Hickman.
- Nicola D'Agostino
Immortal Iron fist di Brubaker/Fraction l'hai letto?
- Nicola D'Agostino
I Secret Avengers di Warren Ellis (#16-21)
- Nicola D'Agostino
no. segno tutto. (avanti così)
- il Many
Daredevil di Bendis e Brubaker (che l'hai già letto sicuro)
- cliste
I colori di Loeb&Sale (cap, spidey, hulk, devil)
- cliste
Wolverine: Logan di vaughan/risso
- cliste
molte grazie.
- il Many
(ho iniziato la nuova ms. marvel pakistana. non male.)
- il Many
io segno, che sto pensando di provare un mese per vedere com'è
- Ciocci
partendo dal 2000 circa. per l'universo ultimate: tutto ultimate spider-man, i primi due volumi degli ultimates di millar, ultimate adventures. ultimate x-men invece è un lavoro non troppo riuscito, ultimate ff è altalenante. a parte ultimate spider-man tutto quello che è successo all'universo ultimate dopo ultimatum (anzi, da quando hanno iniziato a far scrivere gli ultimates a loeb) è una disgrazia, lascialo perdere, per carità. poi gli x-men di morrison e il contemporaneo uncanny x-men di casey e phillips. l'amazing spider-man di strac e romita jr. (fino alla saga di digger, poi cala e di colpo finisce irrimediabilmente nel baratro) e il contemporaneo peter parker di jenkins e buckingham. devil da bendis in poi. i thunderbolts di ellis e deodato. l'occhio di falco di fraction. alias di bendis e maleev, assolutamente una delle letture marvel migliori del nuovo millennio. avengers arena. 1985. anche gli x-men di whedon, dai. molto del punitore di ennis, sia max che non max. nextwave di ellis e immonen (poi se ti interessa la parte grafica di un fumetto vai su qualunque cosa disegnata da immonen, egli è la mano destra di iddio). il madrox e poi l'x-factor di david (anche se ha dei momenti di stanca notevoli). la nuova ms. marvel. in generale come puoi capire io consiglio abbastanza di buttarti su bendis (anche su vendicatori e nuovi vendicatori, a me piace un sacco come scrive, anche quando fa dei mezzi giri a vuoto -tipo il suo moon knight o i suoi uncanny x-men dopo un buon inizio- è comunque piacevole, e leggendolo tutto di fila si perde la decompressione e si va abbastanza lisci anche nelle cose che alla fine non so capisce bene dove vadano a parare, tipo i suoi guardiani della galassia o gli all-new x-men). su millar vacci con moderazione (alterna cose ottime a sole pazzesche). considera che la marvel ha avuto una fase autoriale clamorosa a inizio millennio, fino a regredire allo stato attuale, che -oh, poi son gusti- non è esattamente esaltante (ed è comunque messa meglio della dc, per dire). al momento credo che le serie migliori per un lettore 'adulto' siano pubblicate dalla image (saga su tutte, ma anche sex criminals). ed è un peccato, ché io con la marvel ci son cresciuto. ps per me praticamente qualunque megaevento marvel è un po' una stronzatona, da civil war in qua, e il fatto che ne facciano uno all'anno è una coltellata al cuore. vabbè, avrò dimenticato un quintale di roba ma al limite aggiungo.
- uppsaladerailservice
e auguri per il nascituro, che porterà un cognome bellissimo.
- uppsaladerailservice
woah! grazissime! alcune delle cose dell'elenco le ho lette, un po' su qualche ristampa panini, un po' sulla collana "le grandi saghe" della gazzetta. anche io idolatro abbastanza immonen :)
- il Many
poi bon, ripeto, roba buona di sicuro ne ho dimenticata, ma tanto fino ad aprile v'è tempo.
- uppsaladerailservice
tipo i runaways di vaughan, ecco.
- uppsaladerailservice
o qualunque cosa in cui appaia quentin quire.
- uppsaladerailservice
Il Punisher e i Nick Fury di Garth Ennis.
- buoni presagi
Anche la roba MAX, o esclusa, Many?
- Nicola D'Agostino
I Thunderbolts dal 110 al 121, quelli di Ellis/Deodato.
- Nicola D'Agostino
Il delizioso Thor the Mighty Avenger 1-8 di Langridge/Samnee.
- Nicola D'Agostino
Niente male anche la Uncanny X-Force 1-35 di Remender.
- Nicola D'Agostino
Punisher War Zone di Rucka/Di Giandomenico!
- Nicola D'Agostino
NextWave di Ellis/Immonem l'hai letto, _vero_?
- Nicola D'Agostino
(ringraziamenti e bacini) la linea MAX non c'è sull'unlimited. per fortuna il punitore di ennis l'ho già letto (sempre sulla collana "le grandi saghe" di qualche anno fa, che fu per me un'opera abbastanza fondamentale, visto che avevo mollato tutto nella seconda metà degli anni 90). idem per fury.
- il Many
poi, celo: thunderbolts di ellis/deodato; runaways di vaughan (anche se mi sa che non l'ho letto), alias (figata), 1985, gli x-men di morrison e quelli di whedon. tutto il resto: segno. (il thor di langridge/samnae mi è stato straconsigliato anche dal mio amico fumettista marino neri, lo recupero asap.)
- il Many
Many: tanto di cappello a Marino Neri. :)
- Nicola D'Agostino
sta preparando il prossimo libro che dovrebbe uscire a metà 2015 per coconino. è grande fotta.
- il Many
(Many, non ti facevo tipo da leggere Marino Neri)
- Nicola D'Agostino
Peccato per la linea MAX assente. Io più che il Punitore ti avrei consigliato gemme come la miniserie "CAGE" di Azzarello/Corben.
- Nicola D'Agostino
(e come mai?)
- il Many
Altra storyline niente male da leggere, quella su Daredevil - Black Panther: The Man Without Fear dal 513 al 518 con disegni di Francavilla.
- Nicola D'Agostino
(perché in genere i lettori di roba Coconino/Canicola e quelli Marvel sono due insiemi senza intersezioni)
- Nicola D'Agostino
(secondo me ti sbagli. o sarà perché dai venti ai trent'anni ho frequentato un bel po' di centri sociali - soprattutto carpi, modena e bologna - dove girava un bel po' di fumetto underground che per forza di cose ti spinge sulla graphic novel dei coconini e dei canicoli. in fondo, la marvel era una passione da bambino e da adolescente; mi si è risvegliata adesso, credo anche per colpa del cinema e di jonathan lethem.)
- il Many
(il percorso lo spiega bene toffolo in questa vignetta http://manyinwonderland.tumblr.com/post...)
- il Many
(giustissimo, ma in mezzo c'è tanto altro, e il volume dei FF/FQ perfetto è il brossurato degli Essential ;-) )
- Nicola D'Agostino
A proposito di Lethem: la sua rivisitazione di Omega l'hai letta, sì?
- Nicola D'Agostino
yep. comprata cartonata e in lingua originale.
- il Many
Degli FF su Marvel Unlimited se puoi recupera la mini "Unstable Molecules" di Sturm/Davis: la versione italiana in volume di Panini l'abbiamo messa tra i fumetti "più belli" del 2014 http://www.panorama.it/cultura...
- Nicola D'Agostino
AH MA ALLORA NON LEGGI I MIEI COMMENTI http://ff.im/1kLOrw :)
- il Many
È che sono vecchio, dimentico in fretta. ;-)
- Nicola D'Agostino
ciao, io leggo marvel e coconico e in generale parecchi fumetti di quasi ogni genere. non credo di essere sta grande eccezione, non vedo sta grandissima distanza tra uno che apprezza -per dire- alias e uno che si può leggere gipi. di norma vedo molta più difficoltà da parte di chi legge abitualmente manga ad espandere il proprio tipo di letture.
- uppsaladerailservice
(ma anche questa è una generalizzazione che lascia il tempo che trova, probabilmente)
- uppsaladerailservice
el segundo tanking nation: mi piacerebbe molto che fosse così, ma temo che sia una minoranza. L'Italia del fumetto è piena di chi legge solo Disney, solo Bonelli, solo manga o solo supereroi...
- Nicola D'Agostino
ecco, coi manga, per esempio, faccio moltissima fatica.
- il Many
Noao
- miki
Congratulazioni! (scopro ora del minymany) 😘
- pm10