ieri ho assistito al musical (esito di laboratorio di una scuola superiore) "Inferno" [con tanti cari saluti a David Fincher]
non soffermerommi sulle abilità dei ragazzini, parliamo direttamente della trama, che prendeva una cosa brutta e le faceva fare il giro completo del trash fino a renderla sublime. - frine
allora, Beatrice è stata rapita dalle ombre dell'inferno, mandate da Satana, e Dante vuole salvarla. Guidato da Virgilio si appresta ad attraversare i sette regni dell'inferno per liberarla - frine
ovviamente a ciascun regno corrisponde un peccato capitale, e il demone che vi regna è un personaggio storico che in vita ha incarnato il peccato corrispondente ai massimi livelli. - frine
il primo regno, ad esempio, è quello dell'ira, governato dal demone che in vita fu Attila. e fino a qui. - frine
il secondo è il regno dell'invidia, il demone è ANTONIO SALIERI. - frine
e io ci ho messo un po' a capire cosa mi rugava. - frine
giacché l'ambientazione storica non era segnalata in alcun modo, ci sta pure che questo fosse un Dante contemporaneo. Ma i costumi erano proprio classici (soprattutto il tunicone rosso che faceva sembrare il povero Dante senza braccia per tutto lo spettacolo). E insomma, quando siamo arrivati alla lussuria con Madame Pompadour ho realizzato che la linea storica era utilizzata con una certa leggerezza. - frine
comunque, a parte il fatto che Dante inncontra all'inferno già morti personaggi a lui ben succesivi, la trama si dipana con il nostro protagonista che per ottenere le chiavi che lo fanno procedere da un girone all'altro deve commettere il peccato ivi simboleggiato. - frine
tipo che con la Pompadour si son dati il bacio finto sulle note di Come tu mi vuoi - frine
pecca di qua, pecca di là, abbiamo attraversato tutti i sette regni, Beatrice sembra ormai vicina, ma COUP DE THEATRE! - frine
era una fregatura. - frine
"the princess is in another castle!!" - Xabaras (G.O.)
Beatrice è in combutta con Satana, che ha organizzato tutto 'sto boridone per farsi aprire le porte dell'inferno da quel bietolone di Dante, che ovviamente c'è cascato con tutte le scarpe. - frine
Virgilio e tutta la sua saggezza abbozzano. - frine
ma non è finita qui: manca ancora un passaggio perché Satana possa scorazzare liberamente nel mondo. Giacché Dio - che viene definito 'un titolare assenteista' - ci ha dato il libero arbitrio, Stana conta sulla delusione, sulla disillusione di Dante, e gli chiede di inginocchiarsi ai suoi piedi e adorarlo. Solo allora sarà davvero libero. - frine
Dante lo fa. - frine
E INVECE NO, COUP DE THEATRE POUR LA DEUXIEME FOIS!!!!!1!1UNDICIMILAUNO!1111!!!! - frine
Dante si è inginocchiato ai piedi del dimogno solo per rubargli il pugnale che porta al fianco. - frine
CON CUI SI SUICIDA! - frine
(Ma con quali braccia?) - Xabaras (G.O.)
(il libero arbitrio ci strizza l'occhio e ci dà anche un colpetto col gomito) - frine
(solo la manina) - frine
Attualmente il trashometro ha fatto già due giri completi. - Xabaras (G.O.)
Virgilio si complimenta 'bravo Dante, ce l'hai fatta!' - frine
Satana e Beatrice ricascano nell'inferno con tutte le loro ombre (scena finale in cui si avvolgono in un telone nero) - frine
fine. - frine
Un Dante rivisto in chiave Winchester insomma :P - Chiarәtta