Alice-Katniss vuole davvero un #arco! Questo di #Decathlon costa il giusto ma è bruttino. Consigli? http://t.co/vROWYvmhq9 #sport #kids
tale cassandra
and
latartaruga
liked this
Like di interesse, da che età possono fare tiro con l'arco? La quattrennemmezzo vuole emulare Robin Hood :-)
- latartaruga
Ho visto bimbi delle elementari iniziare con l'arco e penso non ci siano limiti, a parte quelli degli sport "asimmetrici" come il tennis, dove si deve compensare con un po' di ginnastica extra
- MisterQ
Mio marito (arciere dilettante con un longbow) ne ha costruito uno per il bimbo, però so che per le frecce e accessori vari esistono siti specializzati. Quando torna glielo chiedo
- Valentina Quepasa
magari per cominciare va bene anche una cosa del genere http://www.arceriamarin.it/prodott...
- Valentina Quepasa
anche la mia decente vuole fare tiro con l'arco... L'altro giorno ho parlato a lungo con un collega del consorte che è istruttore e fa gare nazionali. Mi ha dato i seguenti suggerimenti...
- tale cassandra
1. Far fare un corso introduttivo prima di usare un arco: ci si può fare molto male 2 usare in primo luogo gli archi in dotazione del corso 3 alla fine, quando hanno imparato a tirare, scegliere un buon arco ASSOLUTAMENTE NON da decathlon (pare siano difettosi o di pessima qualità). Il titolo con l'arco si può fare a partire dai 7 anni
- tale cassandra
sì, grazie, la questione è proprio "per cominciare". È possibile che sia un'infatuazione passeggera (ma anche Annabeth di Percy Jackson usa l'arco eh :-) e quindi per ora pensiamo a qualcosa di "giocattolo" o cmq adatto e non pericoloso. Un suo coetaneo )però montanaro) ne ha uno figo assai ma con frecce punta piombo che io mai e poi mai vorrei fossero usate in cortile... Quello di D forse è anche troppo "bambinoso". Arceriamarin mi piace...
- Zio Burp
Tutto quel che ha detto cassandra :) Io ho avuto vari browning -ma avevo già una decina d'anni- di potenza variabile, mi pare da 25# in su. Mi sembra buona l'idea (vedi anche su arceria marin) di un riser unico e flettenti via via graduabili se 'ci cresce' dentro :-)
- dario
Un'altra cosa INPO (e un punto estremamente a favore del corso introduttivo): imparare la postura esatta da subito per non sottoporre spalle e schiena a sforzi inappropriati.
- dario
usti sono davvero gnorante, non solo ignoro termini come riser e flettenti... ma mi chiedo se sia possibile trovare un arco non bambinesco ma con frecce bambinesche (con le ventose ecco). Quello di arceria non si capisce ma sembrano frecce vere!
- Zio Burp
(molti archi - la maggior parte di quelli non-giocattolo-giocattolo, sono smontabili, e composti di un 'riser' - la parte centrale, rigida, cui vengono fissati i due 'flettenti' (o: "limbs") che sono la parte flessibile - e possono essere di potenza differenziabile, rendendo così l'arco più o meno duro)
- dario
(ma quanti anni ha, Alice-Hood?) le frecce "vere" hanno due grossi vantaggi: a. vanno dritte, quindi seguono traiettorie prevedibili e b. raggiunto il bersaglio, si fermano (v. punto a) :-)
- dario
Ha 11 anni ed è una ragazzina assai responsabile. In cortile però giocano bimbi anche assai più piccoli e condividono quasi tutti i giochi. E il cortile è per ora l'unico ambiente dove potrebbe tirare. Per ora si divide l'arco decathlon dell'amica (con frecce ventosa).
- Zio Burp
Comunque se a senso mi confermate che quello di arceria Marin è mejo di quello di Decathlon e che lo si può usare (ma certo zio) anche con le innocue frecce a ventosa, io acquisto eh...
- Zio Burp