(scusate, sto cercando di fare un reality check) Se legalizzassero la poligamia vi scandalizzereste?
no - strega ❄
Sarei contrario. - lester
solo poligamia e non poliandria? - Storvandre FinisceQui
e la poliandria - Emma Woodhouse
ho letto "se legalizzassero la polonia" e ci ho messo un paio di minuti per capire - eddie
contrario +1 - Unkcoso
Madonna quando mi fate aprire i link del Giornale vi odio fortissimo. - Giuliana Dea
@lester ok, ci sta, ma la domanda è un po' diversa. La troveresti una cosa immorale, che viola qualche tabù? - Non sono Bob
Che cosa significa "legalizzare la poligamia"? Sarei contrario per via della disparità tra uomo e donna e perplesso da altri aspetti (tipo la reversibilità della pensione e altro). - Ivo Silvestro (davvero)
Io metterei direttamente fuori legge il matrimonio. Cioè, lo declasserei a festa privata. Quindi aumentarne i componenti dal mio punto di vista sarebbe controproducente. - Woland
poligamia e poliandria ftw. - A. Morloi Grazioli
Per come è pensato il matrimonio in occidente è una relazione esclusiva. Andrebbero riviste molte cose, ma non ci vedrei particolare scandalo. Solo molte difficoltà. - Ivo Silvestro (davvero)
direi che tendenzialmente fregancazzo di chi vive con chi. poi, ovvio, se chiedono aiuti statali perché sono troppi e non riescono a mantenersi, calci in culo come farei con le famiglie numerose. - degra
io appoggio la mozione woland, ma punterei ad un'incentivazione del poliamore, per aumentare le feste - eddie
mi aggrego a woland e eddie - A. Morloi Grazioli
Non è che se esiste il diritto diventa un obbligo, eh. Semplicemente si concederebbe a chi vuole il diritto di avere più mogli e più mariti. Chi non vuole non esercita il diritto. - Giuliana Dea
esattamente come degra - Lulù uìsemuà
E' vero la tua domanda è diversa: la troverei una cosa che vìola la mia concezione, anche morale, del matrimonio. Poi, siccome non pretendo che la mia morale, o quella di qualcun altro, assurga a legge, sarei contrario per motivi diversi. - lester
a me piacerebbe, anche se un uomo solo alla volta mi pare più che sufficiente e non vorrei altre moglie fra i coglioni, quindi non aderirei. - ratavolòira
Nessuno scandalo. Forme di unione diverse le troverei normali ed accettabili - SteveAgl-May WP be with u
Degra riassume il mio pensiero perfettamente - SteveAgl-May WP be with u
@lester chiaro, quindi il tuo è un sì deciso. - Non sono Bob
Immagino che le risposte dei lettore del Giornale siano un po' diverse… - Ivo Silvestro (davvero)
(NB io sono debolmente contrario, ma non per motivi morali. Insomma credo non sarei contento, ma non mi scandalizzerei) - Non sono Bob
Per nulla - Ubikindred
pensare a tutte quelle suocere/i e cognate/i in più dovrebbe far passare la voglia a chiunque ;-) - Mitì Vigliero
(sull'eventuale assistenzialismo: degra +1) - strega ❄
forme di famiglie con più mogli e mariti sono certamente problematiche giuridicamente tipo reversibilità separazioni mogli o mariti con durate di legame diverse mogli che hanno figli altre no. Certo sarebbe molto complesso gestire i problemi connessi - SteveAgl-May WP be with u
madonna ma c'è qualcuna che vorrebbe più di un marito? Secondo me un marito è occheione, due manco morta - chiaratiz™
Ah, la domanda era 'vi scandalizzerebbe'. A me personalmente frega proprio un cazzo. - Giuliana Dea
Sai che sono combattuta? Da una parte mi dico "uno può fare quello che vuole", ma dall'altra che senso avrebbe un *matrimonio* con più di due coniugi? - Emma Woodhouse
No, lo troverei molto utile in primis per e: sono tendenzialmente poliandrica. - Alice Twain
Sì, e sarei contrarissimo, e mi stupiscono davvero tutti i sedicenti progressisti che si dicono a favore, evidentemente senza un briciolo di pensiero critico in merito. - Marco Beccaria
Capirei dicessero “Fanculo il matrimonio, liberi tutti”, ma la poligamia no, cazzo, dai, un po’ di cervello. - Marco Beccaria
Beccaria, si sta giocando. la praticabilità di soluzioni LEGALI poliamorose è assai ardua - A. Morloi Grazioli
non credo che sia una questione di progressismo, la poligamia è praticata da società parecchio conservatrici - mario leone GOLUB MUOI
ma ti immagini i pranzi di Natale? no grazie - Barbara Poppins
due o più coppie di suoceri? - wolly
Mario leone, credo che Beccaria criticasse proprio il fatto che gente sedicente progressista sia a favore della poligamia. Non ha detto che la poligamia è progressista. Poi mi sfugge il motivo per cui si debba venire a questionare su quello che scandalizza o non scandalizza chicchessia in merito di poligamia o monogamia, ma non ha importanza. - Giuliana Dea
Giuliana, lo si fa essenzialmente per gioco, credo - mario leone GOLUB MUOI
Sì, dicevo che non capisco il suo essere scandalizzato dallo sticazzismo di alcuni davanti a gente che potrebbe avere più mogli o più mariti. - Giuliana Dea
mi pare che qui su FF si faccia il collegamento poligamia/poliandria - orgia > fico! non è progressismo, il ragionamento da fare tuttavia sarebbe un altro e, forse sì, quello dovrebbe ragionevolmente scandalizzare perché la poligamia nella storia dell'uomo non ha mai avuto a che fare con la libertà ma col suo contrario - mario leone GOLUB MUOI
mario leone +1 - lester
mario leone +1000 - Marco Beccaria
Ammettiamo che io abbia 4 mogli: una di queste sposata solo con me, una sposata con altri 5 uomini, una terza sposata con altri 4, e l'ultima sposata con altri 6. Se i 15 altri mariti di mia moglie avessero in media 3 mogli a testa, in quanti passaggi arriverei a John Malkovich? - BrigataCavallino
effemmeffe: chi pensa cose sceme è scemo. - Marco Beccaria
ma infatti il mio fregancazzo ammette proprio il non avere un pensiero critico: non me ne frega un cazzo. ovviamente se fosse *permessa* non sarebbe *obbligatoria* (come non lo è nemmeno dove è permessa, peraltro) e sarebbe essenzialmente praticata tra persone consenzienti e senza obblighi di sorta come dovrebbe essere anche per il matrimonio tradizionale, quindi non implicherebbe perdita di libertà o altro. - degra
la poligamia è progressista - thomas morton ☢
contrario. è antieconomica - elrocco
degra +1 - Giuliana Dea
@Mario, poligamia non è in contrasto con poliandria. La poligamia è il regime opposto alla monogamia, che può assumere l'aspetto di poliginia, di poliandria o di matrimonio di gruppo. - Alice Twain
sì, e intese come istituti legali sono tutti una grandissima cazzata, a volerne parlare seriamente, ma se parla solo la voglia di scopare allora toda joia - mario leone GOLUB MUOI
certo. se per progressismo si intende limitazione delle possibilità individuali per garantire una certa equità nell'accesso alla riproduzione allora è progressista la monogamia. per me è illiberale ma riconosco che svolge una certa funzione di pacificazione sociale - thomas morton ☢
il matrimonio monogamico è meno liberale dell'assenza di matrimonio, ma è più liberale e progressista di qualunque istituto polimatrimoniale - mario leone GOLUB MUOI
Ma senza fare le cose troppo grosse con esempi teorici e cluster denobulani, inizierei a trascrivere i matrimoni musulmani poligami celebrati all'estero. - Arimcatepetl
ecco arim, io no - mario leone GOLUB MUOI
mario leone, io ho il sospetto che questa idea delle orge sia il tuo pensiero fisso e che la stia applicando a tutti quelli a cui la questione non interessa e non la trova scandalosa. Però continua pure ad attribuirci le tue pruderie come se ci leggessi nel pensiero, prego. - Giuliana Dea
@Mario: il collegamento che dici tu non c'è, semplicemente perché non si chiede "siete favorevoli alla poligamia?", ma "Se legalizzassero la poligamia vi scandalizzereste?", che è ben diverso. posso essere contrario e non volerla praticare, ma al contempo non scandalizzarmi se qualcuno lo facesse. così come non faccio per tutte le persone che al mondo la praticano. - degra
ma noi stiamo parlando della poligamia in astratto. che sia praticata in paesi conservatori è un falso argomento. è come essere contrari a un certo tipo di sciarpa perché la portano in un paese che ci sta sul culo. esistono altri argomenti contro oltre a "lo fanno gli arabi?" - thomas morton ☢
vabbè, se volete attribuirmi pruderie fate pure, ma il problema sta proprio da un'altra parte: la poligamia "si può fare" e non mi scandalizzo di certo, ma sarebbe una stronzata epocale istituzionalizzarla, e così trascrivere i matrimoni poligamici contratti all'estero perché il superamento della poligamia istituzionalizzata resta una conquista sociale e liberale - mario leone GOLUB MUOI
ok, quindi la tua risposta alla domanda è no. - degra
+1 pure a questo commento di mario - lester
La poligamia è facile... Riguardo al bestialismo ("interspecies erotica" (cit.)) invece come vi ponete? - Marco d'Itri
Sarei contrario in generale perché istituzionalizzerebbe un rapporto non paritario uno a molte (o una a molti) che andrebbe a favore dell'uno o una. Sarei d'accordo nel rapporto n a n. - zuck - zuck suca
è sì, mi scandaizzerebbe una legge che istituzionalizza la poligamia - mario leone GOLUB MUOI
mi resta ancora da capire perché sarebbe una conquista liberale - thomas morton ☢
mario: "perché sì". "ok" - thomas morton ☢
No - frasens
thomas, rispondevo a degra - mario leone GOLUB MUOI
Non ci vedrei scandalo ma non penso che riuscirei a gestire tutta sta gente per casa, nella quotidianità ecc... - Stef
ci ho riflettuto: sarei contrario e mi scandalizzerebbe - zuck - zuck suca
sì, ma cosa c'è di illiberale? - thomas morton ☢
Il perché è legato alla libertà individuale sul fronte della sfera personale. Ognuno può scegliere come meglio vivere i propri sentimenti/sessualità ovviamente nei limiti del rispetto della libertà altrui - frasens
scandalo no. poi come degra. e +1 rata - corax
C'è di illiberale l'istituzionalizzazione di un rapporto 1 (che in generale comanda) a molti (in generale sottomessi) - zuck - zuck suca
basta garantire i diritti ai coniugi, non vedo perché proibire una cosa in base a un pregiudizio - thomas morton ☢
Ma è intrinsecamente asimmetrico: sarei favorevole solo a rapporti in cui tutti sono sposati con tutti. Non so se riesco a spiegarlo: non deve essere che io mi sposo con Tizia, poi con Caia e poi con Sempronia, ma che io mi sposo con Tizia, poi io e Tizia ci sposiamo con Caia e poi io Tizia e Caia ci sposiamo con Sempronia. Da nessuna parte la poligamia è così - zuck - zuck suca
quello di zuck è tipo comune fricchettona protosocialista - elrocco
zuck +1, vale come risposta a thomas - mario leone GOLUB MUOI
elrocco, mi pare l'unica soluzione che implica che non sia uno solo a scegliere nei rappporti multi - zuck - zuck suca
la vedo così: mi piace scarlett johansson ma è già sposata. lei è d'accordo col prendermi lo stesso? bene. altrimenti devo scegliere una soluzione di ripiego e sposarmi con qualcuna che non potrò mai rendere felice. non vedo dove stia l'asimmetria, tutti sono liberi e felici. (tranne chi rimane zitella in quanto non è scarlett johansson, ma quello è un prezzo da pagare per la libertà) - thomas morton ☢
Se il marito di scarlet è d'accordo con lo sposarsi con te, ok, thomas - zuck - zuck suca
mi sembra una questione terminologica, a meno che tu non intenda che devo prenderlo nel baugigi - thomas morton ☢
thomas, preparati che pare che al marito di scarlett piaccia un po' di tutto - mario leone GOLUB MUOI
Non è una questione terminologica: è la differenza che passa tra un rapporto dominato da Scarlet Johansson e un rapporto in cui tutti hanno la stessa voce in capitolo - zuck - zuck suca
però sì, è chiaro che deve esserci il consenso dell'altro coniuge, altrimenti è un po' un casino - thomas morton ☢
l'istituto polimatrimoniale è tale se un coniuge "master", a prescindere dal suo sesso, sposa più coniugi "slave", a prescindere dal loro sesso, altrimenti non è di poligamia che stiamo parlando, ma delle comuni hippie - mario leone GOLUB MUOI
va beh, l'istituto polimatrimoniale per te è tale se è cattivo, allora grazie al cazzo - thomas morton ☢
no thomas, è la sua definizione, e non l'ho decisa io - mario leone GOLUB MUOI
si, perchè è già complicato così - Elia Spallanzani
BTW le comuni hippie si possono già istituzionalizzare senza troppi problemi senza che ci sia di mezzo il matrimonio - mario leone GOLUB MUOI
Arim, fuori dagli esempi teorici e cluster denobulani, i matrimoni musulmani poligami sono concretamente uno strumento di oppressione della donna, per cui importarli nelle comunità musulmane di qua sarebbe una pessima idea. Ed è questo che mi scandalizza. Se dovessi creare una società da zero, su un satellite di Saturno, forse sì, non mi scandalizzerebbe, - lester
per le comuni hippie basta una scrittura privata, così a occhio - mario leone GOLUB MUOI
non so da dove hai preso la definizione, se il catechismo o altro, ma non è di questo che stiamo parlando altrimenti la domanda era "istituzionalizzereste la schiavitù?". stiamo parlando della possibilità di rendere legali unioni polimatrimoniali, in generale, senza ledere i diritti di nessuno. se vuoi definirle comunità hippie va benissimo ma è poligamia - thomas morton ☢
thomas, se non hai un dizionario sottomano, eccoti la prima definizione di google: Unione matrimoniale di un individuo con due o più individui dell'altro sesso; o il CdS: Unione matrimoniale di un uomo con più donne, o di una donna con più uomini, intesa sia come istituzione sociale che come infrazione alla monogamia; vedi un po' tu - mario leone GOLUB MUOI
e dove si parla di master e slave fai il piacere - thomas morton ☢
di uno con molti, vuol dire master e slave (non inteso come "padrone" e "schiavi" eh) - mario leone GOLUB MUOI
mettiamola così, il matrimonio può essere sia uno-uno, sia uno con molti, sia molti con molti. la terza forma, istituzionalizzata, include le prime due quindi ciò anche ciò che per te è poligamia - thomas morton ☢
se pensi a due uomini e tre donne (o viceversa) che vogliono condividere diritti e doveri, casa, spesa, letti ecc. quello non è poligamia, ma comune, non è di quello di cui sto parlando - mario leone GOLUB MUOI
la poligamia è un caso specifico della comune, come il matrimonio tradizionale - thomas morton ☢
ehm, no, non so come spiegartelo, temo che tu non voglia assorbire il concetto a prescindere - mario leone GOLUB MUOI
(mi piace il "non inteso come padrone e schiavo". certo, è terminologia neutra) - thomas morton ☢
la convivenza è un caso particolare di comune, ma non il matrimonio monogamico, e nemmeno quello poligamico, cerca di accettarlo altrimenti parliamo di cose che non c'entrano nula una con l'altra - mario leone GOLUB MUOI
master e slave è un concetto che ha a che fare con i centralini telefonici più che con lo schiavismo, se lo vuoi capire, significa molti che dipendono da uno - mario leone GOLUB MUOI
cerca di non scambiare l'essere con il dover essere. la convivenza è un caso particolare di comune nel senso che nessuna delle due forme è riconosciuta e istituzionalizzata (se convivi non sei sposato, appunto). indovina di cosa stiamo parlando? del riconoscimento legale di questi tipi di unione - thomas morton ☢
veramente il post parla di poligamia, sei tu che stai deviando - mario leone GOLUB MUOI
no, sei tu che vuoi imporre le tue idiosincrasie verbali in stile neolingua orwelliana - thomas morton ☢
ok, hai ragione tu - mario leone GOLUB MUOI
"le arance devono essere proibite. per arancia si intenda qualsiasi cosa che inciti all'odio e al razzismo. ergo non mangiate le arance" - thomas morton ☢
in effetti ti ho citato dizionari di neolingua orwelliana - mario leone GOLUB MUOI
non vedo la necessità di limitare le unioni polimatrimoniali al caso uno-molti (master e slave secondo l'innocua terminologia leonina) ma se anche fosse, qualora il marito di scarlett non fosse d'accordo potrebbe sempre divorziare. dov'è il problema? (e cosa ci sarebbe di fondamentalmente diverso da una società nella quale l'infedeltà coniugale non è sanzionabile come ai tempi di fausto coppi?) - thomas morton ☢
io penso cazzi loro - Roi
Con la reversibilità come faremmo? La dividiamo per tutti? Altri obblighi tipo assistenza? - elrocco
è chiaro che se tutti sono d'accordo con la comune hippie, dal punto di vista della libertà non dovrebbe esserci problema, ma vedo impossibile l'implementazione nel contesto attuale - zuck - zuck suca
io sono diventato contrario dopo aver letto il commento di Brigata Cavallino... brrr. togliamo il matrimonio e via libera al poliamore comune hippie n a n con Scarlett Johansson davanti e dietro tutti quanti! - ZUCKERBERG SUCKS! (GePs)
@marco (roba vecchia, ma me l'ero persa) Carlo Sibilia: "Legalizzare i matrimoni di gruppo e tra specie diverse. Purché consenzienti" http://www.huffingtonpost.it/2013... - Non sono Bob
come fanno le specie diverse a esprimere il consenso? sui matrimoni di gruppo invece sono d'accordo. - vertigoz
Ma Sibilia a che specie appartiene ? Poligamia ... Ma come si fa a sopravvivere a tante mogli,, suocere , beghe familiari e a un esercito di figli? Immagino le rivalità tra mogli, le preoccupazioni, le feste, le questioni ereditarie, le spese... - skip
bene. È sufficiente non sposare mai nessuno; e non desiderare di esser sposati da qualcuno. Prepararsi, però, a grandi, interminabili, litigi - obe