[aiuto] nuovo antiparassitario, naturale, a base di olio di neem, citronella e menta. l'ho messo l'altro ieri sia a gea sia ad anja. anja sta perdendo il pelo tra le scapole. che faccio? le ha fatto allergia? il frontline non la dava problemi. quella merda tutto ok, l'olio di neem le fa perdere il pelo?
le faccio il bagno? che fo? - Lulù uìsemuà
Simone, tu che usi antiparassitari naturali, vieqqui, peffavore, ho bisogno di agliuto! - Lulù uìsemuà
E che minchia è il neem? - Ubikindred
ma scusa, se il frontline non le dava problemi perché smettere e cambiarlo? - In Do
so che è successo ad un gatto, forse delka mamma di Spikkia, sempre con olio di neem ... alle belve canine non ha fatto nulla, né a Bruto con gli occhi sensibili né a Dolly e la sua cute sensibile. - Simone♀Wallnöfer
perché è meglio un prodotto naturale, piuttosto che cose chimiche, tanto più che le mie gatte non escono, quindi l'antiparassitario lo metto solo in via precauzionale - Lulù uìsemuà
Ma manco per il cazzo lulù, tutto è chimico, anche la roba naturale - braciola
gea non ha perso un pelo, Simone, e gea ha la cute sensibilissima - Lulù uìsemuà
Cmq lava dove lo hai messo con acqua e un sapone neutro intanto - braciola
sulla confezione dice che anzi, è consigliato per soggetti allergici, che dà, per esempio, sollievo a cute irritata. Non so proprio che dirti, io mi sto trovando molto bene - Simone♀Wallnöfer
anche qui stesse cose, consigliato a soggetti allergici. la lavo. ma dopo due giorni non farà un cazzo :( - Lulù uìsemuà
(nel mio c'è solo estratto di Margosa [=Neem], nient'altro, secondo la confezione, non so se c'entra) - Simone♀Wallnöfer
L'azadiractina è considerata un pesticida - braciola
ho l'inci davanti, azaridactina non ce n'è. - Lulù uìsemuà
ma non c'è solo olio di neem, c'è tanto altro - Lulù uìsemuà
non saprei davvero :( Non so se lavarla serve, visto che queste cose dovrebbero resistere all'acqua - Simone♀Wallnöfer
Boh. Io sono un soggetto allergico e sono umana. E spesso i prodotti naturali mi provocano più allergie che quelli trattati chimicamente, perché attraverso il procedimento chimico vengono trattati gli enzimi ai quali sono allergica. - In Do
Ma se è il principio base dell'olio di neem come fa a non esserci? - braciola
Questa cosa che è meglio un prodotto naturale invece dei prodotti chimici è una boiata, eh. Pure tutti gli alcaloidi sono naturali e sono i veleni più potenti che esistano. - Ubikindred
neem, propylene glycol, peg-7, glycerin cocoate, polysorbate 80, citrus oil, lavanda, litsea cidrata, citronella - Lulù uìsemuà
Ecco. Ubi mi ha tolto le parole del successivo commento. - In Do
Acqua e sapone neutro sono la decontaminazione standard e in genere funziona - braciola
(@Indo: a parte la scelta di voler usare un prodotto naturale, gli antiparassitari, dicono, andrebbero cambiati ogni tot., per "confondere" i parassiti, per evitare immunizzazione, ma non so se è una cazzata) - Simone♀Wallnöfer
ok, mò la lavo, ma secondo me non serve a nulla - Lulù uìsemuà
leggo, Braciola - Lulù uìsemuà
Ecco, date retta a Braciola e a Ubj, niente è naturale, e comunque io sono allergico. A cosa? A della roba naturale. - Stefano.HungBaoShi
È una cazzata Simone. Mica li usi più volte l'anno per chissà quanto. Si diventa immuni dopo ripetute e assidue applicazioni. E l'antiparassitario lo metti una volta sola ed ha copertura di mesi. Se il frontile funziona, e non provoca reazioni, non vedo perché non continuare ad usarlo. 'Sta fissa dei prodotti naturali ormai è diventata una convinzione esagerata. - In Do
Potrebbe in effetti essere una reazione allergica. - Stefano.HungBaoShi
Stefano, idem. L'ho detto sopra e per prima. Appunto. - In Do
ok, ma se causa irritazioni, come fanno a scrivere che è adatto a soggetti allergici? e che ha 'proprietà calmanti, lenitive e disinfettanti per la cute'? e poi a gea non ha fatto nulla, e lo usa anche mrs bubba, e anche Simone per i suoi cani. oh, anja sarà allergica a qualcosa, ma ho letto che anche gli antiparassitari chimici, a volte, a qualche gatto, fanno perdere il pelo nella zona dell'applicazione - Lulù uìsemuà
Lulù non è quello, è che uno deve fare delle prove prima di mettere qualcosa - braciola
sì, hai indubbiamente ragione, avrei dovuto testarlo prima, ma anche se ne avessi messo una goccia non avrei mica visto un paio di peletti in meno. comunque, certo, sono stata superficiale. - Lulù uìsemuà
sono andata spedita soprattutto perché anja è tutto fuorché un soggetto allergico. e ho toppato. vado a lavarla, va... - Lulù uìsemuà
Dai che non succede niente, i peli ricrescono eh. Lava bene bene dove lo hai messo e vedrai che tutto va ben e - braciola
scusate, mi spuntano i commenti a caso, oggi ho problemi con la connessione. Io non sono una fissata con le cose naturali, ho voluto provare i collari e vedere se funzionavano e mi trovo bene. Nel mio caso è anche una questione economica, ho preso i collari prima a €8 e poi in offerta a €6,60, dureranno almeno 2 mesi. Altrimenti compravo Advantix, 50 euro ogni 4 settimane, visto che i miei cani sono 7 e di taglia grandicella. Una volta avevo provato un collare no-name, non funzionava, lo Scalibor costa ca 20 euro pure, quindi ... Ripeto, per ora mi sto trovando molto bene, principalmente mi interessa che tenga lontano i parassiti dai cani - Simone♀Wallnöfer
(una prende barbiturici a causa dell'epilessia, quindi ho anche pensato che potrebbe essere un bene evitarle altre sostanze pesanti, se possibile) - Simone♀Wallnöfer
il motivo che ha spinto me è un po' diverso, Simone. sono due gatte di casa, stanno al secondo piano in città e non escono. pulci e zecche manco a cercarle. far loro un antiparassitario pesante che fanno animali che giocano sui prati mi pare superfluo. comunque gatta lavata, e con lo shampoo per gattini. - Lulù uìsemuà
Secondo me puoi evitare del tutto di metter antiparassitari se non escono mai - braciola
indo, non so tu quale frontline usi, ma il mio copriva 4 settimane contro i pappataci (che sono quelli che temo maggiormente), qualcosina in più contro pulci e zecche, ma di certo non mesi. E io sì, lo applico più volte all'anno, almeno da marzo fino a ottobre incluso - Simone♀Wallnöfer
ed è quel che faccio di solito, solo che in questo periodo, magari, piccioni che si posano sui balconi... il rischio è minimissimo, ma in primavera c'è - Lulù uìsemuà
certamente l'essere naturale non signfica automaticamente che non possa causare allergie, credo lo sappiami tutti. Io sono allergica ai gatti, più naturali di loro che c'è :D? - Simone♀Wallnöfer
Fake, ogni mese. - Lulù uìsemuà
no, Fake, la tua gatta non esce ma sta in mezzo alle piante comunque, e lì si posano un sacco di uccelli. alla cita lo devi mettere eccome - Lulù uìsemuà
Mi domando come mai i nostri cani non hanno parassiti - obe
(lulù, dicevo a indo che dice si applica solo una volta all'anno) - Simone♀Wallnöfer
4 settimane è la copertura contro tutte le bestie, qualcosa in più contro alcune bestie, ma tanto ogni 4 settimane lo metti comunque :) - Lulù uìsemuà
per la tua gatta sicuramente. Sì, Simone, lo so :) - Lulù uìsemuà
Sono tutti bianchi, li abbiamo voluti cosi, e li consideriamo talmente cani che gli togliamo i parassiti metodicamente - obe
Io lo uso tre volte l'anno. Al massimo. Così ho sempre fatto, con tutti i miei cani. - In Do
@obe: con gli acari la vedo dura - PepperFriendFindForever
Li laviamo ogni mese, e cambiamo continuamente tutta la biancheria - obe
dipende certamente molto dalla zona in cui vive l'animale, qui le zecche ci sono eccome, non a casa, ma in giro per campagne e boschi sì (e le belve adirano infilarsi nei cespugli) In compenso non hanno mai avuto una sola pulce in vita loro. I parassiti possono arrivare ovunque so di gatti d'appartamento con le pulci prese non si sa come - Simone♀Wallnöfer
i gatti non puoi lavarli ogni mese, obe. neanche ogni anno, per come la vedo io. e comunque ho i divani non sfoderabili. :D - Lulù uìsemuà
Simone, io porto pure animali selvatici a casa. 5 mesi l'anno antiparassitario eccome - Lulù uìsemuà
E da quando gli acari si devono togliere a un animale? E con l'antiparassitario? Siamo circondati da acari di ogni tipo. Anche noi. - In Do
Nella casa di lerici c'è un cane e ci sono diversi gatti, e anche un grande giardino. Non ci sono pulci e zecche nemmeno li - obe
Ma ci sta la prevenzione eh. Contro pulci, zecche. Ma contro gli acari mi è nuova. - In Do
Cosa c'entrano gli acari? Io, pensa, sono anche allergico. E vivo con gli animali continuamente - obe
eh, indo, a milano forse è diverso, e i miei besti stanno molto (alcuni sempre) all'aperto ... a parte le zecche, che fondamentalmente si possono anche togliere, se sono 1 o 2, io ho il terrore dei flebotomi, ho paura per la leishmaniosi - Simone♀Wallnöfer
Indo, sbaglio o la rogna, e non solo, è data da acari? - Lulù uìsemuà
@indo; niente, erravo. Comunque tgliere le pulci a mano mi pare difficile.. la mia gatta ha preso l'emobartonella, suppongo da pulci, ma la controllavo sempre, non le ho proprio notate - PepperFriendFindForever
(cmq parlare di fissa esagerata non è azzeccato, almeno non nel caso mio e di lulù) @obe, sono curiosa: che c'entra il colore dei cani? - Simone♀Wallnöfer
La rogna è rogna si prende soprattutto nei boschi. È successo una volta. È nel conto. Un cane l'aveva presa, due settimane di cura - obe
Lulù, anche la scabbia se per quello come molte altre. Ci sono acari di ogni tipo. Delle foglie, dei polli, della polvere. Mica fai prevenzione per gli acari, altrimenti dovresti farla tu, oltre il tuo cane e gatto, per 12 mesi l'anno. Essù. - In Do
no, non è nel conto proprio, né la rogna né UNA pulce. se c'è il rischio che prendano qualcosa si previene. per quello che si può, almeno. si fanno anche i vaccini per gli stessi motivi di base, no? - Lulù uìsemuà
Simone, parlavo di fissa non nel fare prevenzione a pulci e zecche. Fissa nel voler usare solo prodotti naturali con la convinzione che siano meno dannosi di quelli chimici. - In Do
No, i vaccini si fanno perché le malattie sono possibilmente letali, una parassitosi lo è difficilmente - braciola
Secondo me per animali tenuti in appartamento ha poco senso. Al limite fare un ciclo se lo si porta in vacanza o se ha il giardino. Per qualche contatto occasionale in balcone con gli uccelli mi sembra francamente esagerato - braciola
Le zecche non si attaccano subito, simone, e girano per un'oretta cercando di raggiungere la testa. I cani sono sempre con noi. Le becchiamo subito. Cinque cani, tutti bianchi. Tre persone che li tengono d'occhio - obe
Ma sarebbe meglio chiedere al proprio veterinario eh - braciola
scusate, rido ad immaginarmi di togliere le pulci a mano :D Cmq no, non sono fissata sui prodotti naturali, per niente. Ho spiegato più su il perché sto provando i collari Neem, tutto qui :) - Simone♀Wallnöfer
braciola, lavoro con gli animali selvatici, porto a casa ricci, gabbiani, rapaci e piccioni, soprattutto in primavera. quindi in primavera mi sembra corretto mettergli l'antiparassitario. no? - Lulù uìsemuà
Lulù, appunto, se così e seguendo un tuo ragionamento riguardo gli acari, dovresti fare prevenzione ai tuoi animali 12 mesi l'anno. Mica solo in primavera ed estate. La fai? No. Perché non si fa. - In Do
non sono fissata nemmeno io, eh. ho provato stavolta l'olio di neem dopo aver fatto, sempre e a tutti i miei gatti, solo frontline. (e comunque io ho gatte solo nere, stocazzo che le vedo, le zecche. figuriamoci le pulci) - Lulù uìsemuà
Sai simone c'è chi li considera animali e chi li considera compagni e compagne. Fatto è che nelle nostre case e sui nostri amici non ci sono parassiti se non al ritorno dalle passeggiate - obe
Lulù allora non hai un gatto di appartamento e cmq secondo me non è corretto se non te lo dice il veterinario. Non tutti i parassiti di un animale attaccano un altro animale, noi ad esempio siamo immuni alle pulci dei pipistrelli. Le zecche molli degli uccelli difficilmente stanno sugli animali. I ricci e i piccioni io li eviterei perché sono pericolosi anche per gli uomini se non sono in buona salute e se non si usano precauzioni - braciola
non porto animali selvatici a casa 12 mesi l'anno, Indo. faccio prevenzione quando serve. :) - Lulù uìsemuà
(anzi, di solito penso che i prodotti naturali non funzionino, parlando di medicinali ecc. Questi collari [marca Beaphar] mi sono stati consigliati e mi sono fidata basandomi sul fatto che ha tolto le zecche ad un cane pastore strapieno. E per ora, ripeto, mi trovo bene) - Simone♀Wallnöfer
ribadisco il concetto Lulù. fare prevenzione contro pulci e zecche posso capirlo, ha senso, contro gli acari francamente no. Ma forse sbaglio io a pensarla così :) - In Do
il vet del nostro centro recupero fa prevenzione nei periodi in cui ci arrivano animali dalla isole e ce li dobbiamo portare a casa. non faccio di testa mia, di solito :) ricci e piccioni certo che sono pericolosi, ma curiamo anche quelli, quindi anche quelli ci toccano - Lulù uìsemuà
forse sono anch'io in errore, Indo, o forse sono solo un attimo troppo colpita. ho seguito da semi-lontano un gatto con un'otite da acari, che è diventato sordo. quindi le mie gatte hanno sempre le orecchie ben pulite :) - Lulù uìsemuà
comunque lava subito il gatto nei punti dove hai messo quel prodotto. Poi attendi una settimana e cambia prodotto (testandolo prima, a questo punto) - In Do
già lavata. e tornerò al frontline, che non le ha mai dato problemi. ma attenderò di più di una settimana, non vorrei mettere un prodotto su cute lesa. per un po' non porterò bestie in casa, magari. - Lulù uìsemuà
lol, FFFake :D Comunque è vero, il Neem non è proprio la cicuta, altrimenti come farebbe ad essere un antiparassitario? Tra l'altro l'odore mi ricorda moltissimo il Tea Tree Oil. Quando ero ragazza c'era il boom di prodotti per la bellezza a base di questo olio dall'odore molto forte, doveva essere miracoloso contro brufoli ecc. Mia sorella lo usava, ma io non potevo metterlo, perché non solo mi seccava la pelle in maniera anche dolorosa, mi irritava anche gli occhi, tantissimo. Ciò detto, ribadisco che il mio primo fine è proteggere le mie belve canine dai parassiti, soprattutto dai pappataci e, se possibile, ad un costo accettabile per le mie povere tasche. Se nel frattempo è meno pesante sul sistema nervoso dei cani tanto meglio, se è meno tossico per noi umani pure, soprattutto per le nipotine :) - Simone♀Wallnöfer
Non è detto che siano allergie ma piuttosto sei tu che le stai intossicando con applicazioni troppo ravvicinate. Attendi un periodo ragionevole che ti dirà il vet prima di applicare di nuovo il frontline (tu la tinta ai capelli te la faresti due o tre volte al mese? Non credo, anche se (ironia chimica mode on) usassi le tinture naturali - Raéline Ecolierette
@rael: Il neen è la prima volta che viene applicato. - PepperFriendFindForever
Sono chimico, eh - obe
Pure io, eh. Non è il neen in sé, sicuramente è il neen più il frontline (più il frontline un'altra volta) - Raéline Ecolierette
Avanti legioni di frontline - obe
(non credo lulù abbia messo il neem sopra il frontline, credo abbia aspettato che scadesse il frontline e poi ha messo il neem) - Simone♀Wallnöfer
Neem, ho fatto il refuso io - Raéline Ecolierette
per dio, ridpondete a FFFake, altrimenti continua con commenti che a me sembrano in arabo :D - Simone♀Wallnöfer
Sto chiedendo sul forum dove comprare :D nattimo - Raéline Ecolierette
Devi dare fuoco al condominio in maniera ecologica? - Raéline Ecolierette
Prendi questo senza stare troppo a stressarti http://www.phaseitalia.it/schedap... E COMUNQUE ANCHE I TARLI SONO ANIMALI PICCI, ASSASSINO!!!!!!!11!! - Raéline Ecolierette
Qualsiasi tipo di aromatica è potenzialmente cancerogena. Tanto per riassumere - obe
@Rael. l'antiparassitario è stato fatto l'ultima volta l'estate scorsa, quindi francamente dubito sia sovradosaggio. e mi pare ovvio che attenderò un tempo ragionevole, e aspetterò finché la cute non si sfiammerà. in ogni caso la gatta viene costantemente seguita da un veterinario, io ci lavoro, con un veterinario vicino, quindi logicamente chiedo ogni cosa. il neem non è veleno, tant'è vero che all'altra gatta non ha dato nessun effetto collaterale. e comunque ogni antiparassitario può dare problemi, capita, molto semplicemente, naturale o chimico che sia. me ne farò una ragione e a gea metterò il neem e ad anja il frontline. - Lulù uìsemuà
(Aridanghete con naturale e chimico, se dico dimetil (2aR,3S,4S,4aR,5S,7aS,8S,10R,10aS,10bR)-10-acetossil- 3,5-diidrossi-4-[(1aR,2S,3aS,6aS,7S,7aS)- 6a-idrossi-7a-metil-3a,6a,7,7a-tetraidro- 2,7-metanofuro[2,3-b]ossireno[e]ossepin- 1a(2H)-il]-4-metil-8- {[(2E)-2-metilbut-2-enoil]ossi}octaidro- 1H-nafto[1,8a-c:4,5-b'c']difuran- 5,10a(8H)-dicarbossilato è roba chimica?) ok, non avevi specificato i tempi - Raéline Ecolierette
ma perché diversificare? da una parte hai una molecola che è un minimo sicura perché è venduta, dall'altra parte un qualcosa che è definito un possibile irritante in diversi posti - braciola
se l'azadiractina fosse meglio e più sicura non pensi che venderebbero quella i colossi della chimica cattiva invece che lasciarne l'utilizzo come pesticida? - braciola
non puoi fare valutazioni sulla bontà per utilizzo veterinario o medico di una sostanza così a occhio. in genere più una cosa è venduta meno è rischiosa perché non espone il produttore all'incazzatura dei clienti - braciola
(fatti salvi tutti i casi particolari, allergie e compagnie cantanti) - braciola
no, braciola, non credo che una molecola, solo perché sia venduta, sia più sicura, tant'è vero che anche il fronline o lo stronhold causano lo stesso problema di caduta del pelo, a volte. parlavo anche con mrs bubba, e un suo gatto ha questa identica reazione con lo stronghold. non faccio mica valutazioni ad occhio, comunque; simone usa il neem, bubba usa il neem, il mio veterinaro usa il neem, non è che ho preso bava di lumaca carnivora e mi sono inventata la leggenda secondo cui è un antiparassitario, eh :D - Lulù uìsemuà
rael, per me stai parlando ostrogoto, lo sai, vero? - Lulù uìsemuà
invece sbagli a non crederlo, in genere è proprio così - braciola
in genere. e allora come mai anche con il frontline o con lo stronghold ad alcuni gatti cade il pelo? - Lulù uìsemuà
quella che ti ha messo rael è il nome della azadiractina - braciola
che è il principale principio attivo del neem facendola semplice - braciola
lulù succede perché è un qualcosa che interferisce con qualcosaltro - braciola
ok. a gea non da fastidio quindi posso usarlo, ad anja da fastidio quindi userò qualcosa che so che non le crea il problema. no? - Lulù uìsemuà
ma, ipotizzo, probabilmente se vendono il frontline è perché si sono accorti che statisticamente quella molecola fa cadere meno volte il pelo, quindi clienti più contenti quindi più confeioni vendute - braciola
ho due gatte, la statistica l'ho già bella che fatta. una sì una no. :D - Lulù uìsemuà
io chiederei a un veterinario. bisogna vedere anceh come agiscono ste molecole, come sono metabolizzate, se ci sono processi di accumulo nell'organismo - braciola
il mio veterinario usa il neem, e da tanto. non credo dia problemi ai suoi animali, o non me lo avrebbe consigliato. no? - Lulù uìsemuà
lulù non so cosa dirti. c'è gente allergica allo sperma umano, tutto può essere - braciola
certo. quindi a gea farò il neem e ad anja, che è allergica al neem, farò il frontline :) - Lulù uìsemuà
io lo voglio provare il neem visto come reagisce il mio canetto al frontline eh! - TaS
come reagisce? - Lulù uìsemuà
malissimo, sta ore come spaesato e a testa bassa cerca conforto in ogni dove - TaS
no, loro due niente di tutto questo, né con il neem né con il frontline, ma avevo letto di questa reazione da altre parti. hai provato solo il frontline? o anche altri antiparassitari? - Lulù uìsemuà
solo quello per adesso - TaS
sto leggendo che le molecole del frontline una è scarsamente assorbita dalla pelle e l'altra è un ormone ampiamene utilizzato come pesticita - braciola
cambia, tacchettina, cambia - Lulù uìsemuà
braciò, pesticida come il neem, no? - Lulù uìsemuà
be', mi pare ovvio che se un prodotto è venduto ci saranno stati veterinari, chimici e test "statistici" che hanno permesso la vendita, e finché non lo tolgono dal commercio vuol dire che funziona, continuano a comprarlo e non ci sono stati utleriori test che ne hanno scoperto una qualche tossicità. Naturali o meno che siano, che me ne fotte. Mi pare inutile "farsi le pulci" a vicenda per come si agisce... in fondo a me interessava sapere cosa fare se fosse capitato a me, e se magari l'effetto del neem era temporaneo, niente di cui preoccuparsi (cosa che non è). - PepperFriendFindForever
pesticida è un termine tecnico che vuol dire che permette di controllare gli insetti, essù - braciola
appunto, braciola, sia il neem, sia un principio attivo del frontline hanno la stessa funzione: ammazzano le robe piccole e nocive. che è in effetti quel che viene richiesto ad un antiparassitario. - Lulù uìsemuà
anche la benzina in fiamme è un antiparassitario, ma non credo ti convenga cospargerci i tuoi animali picci - braciola
braciola, suvvia, sulle pompe di benzina non c'è mica scritto 'antiparassitario per gatti', sul prodotto che ho usato io sì - Lulù uìsemuà
consigli utili a manetta o_O... Una stanza pressoché inutile e con tendenza al flame. Bocciata. - PepperFriendFindForever
o si entra nel merito e si sceglie a ragion veduta una molecola piuttosto che un altra in base a principi di opportunità (tossicità, accumulazione, facilità di applicazione e manipolazione, tossicità per l'uomo, ecc.) o è inutile - braciola
mi compro il piccolo chimico domani - PepperFriendFindForever
braciola 'La tossicità è molto bassa al punto da ritenere questo composto innocuo per l'uomo e per i vertebrati, compresi i pesci. La LD50 orale accertata nei ratti è superiore a 5000 mg/kg e quella dermale accertata sui conigli è superiore a 2000 mg/kg.' - Lulù uìsemuà
peppe nessun flame, l'unica cosa che secondo me è sbagliata è pensare che esista qualcosa di naturale o di artificiale. derivato dalla natura non vuol dire naturale, l'uranio si trova in natura ma se lo mangi tende a sopprimerti - braciola
e idem le bacche di belladonna - braciola
parli del neem? - braciola
sì, certo, parlo del neem, di certo non della belladonna - Lulù uìsemuà
ma io non devo entrare nel merito di nulla. lo deve fare il veterinario e consigliare lui - braciola
l'ha fatto, braciola, l'ha fatto. - Lulù uìsemuà
poi se vuoi quando ho tempo cerco se esiste uno studio comparato tra frontline e neem - braciola
l'ha fatto e ha sbagliato perché c'è stata una reazione avversa. poi tu decidi di usare due prodotti perché cmq credi che uno sia meglio dell'altro senza nessuna evidenza. dimenticando che magari uno dei due picci potrebbe entra in contatto con la sostanza che sta sull'atro - braciola
ancora sul neem: 'L'impatto ambientale è anch'esso molto basso: manifesta una notevole selettività nei confronti dell'entomofauna utile, comprese le api, pertanto è compatibile anche con la lotta biologica. Nel terreno viene degradato in pochi giorni.' - Lulù uìsemuà
F4fake ma che vuoi che io adesso faccia qui uno studi comparato per te? ma come stai? - braciola
ma poi boh, certo, magari anche il frontline non ucciderà le api, chennesò - Lulù uìsemuà
ma che cazzo vuoi che la faccia io? di sicuro né io né lulù se no ha tutti i dati. dovrebbe farla il veterinario - braciola
braciola, te lo ripeto, le reazioni avverse avvengono con ogni antiparassitario esistente. capita. - Lulù uìsemuà
poi è ovvio che non si mette a fare uno studio comparato e ti dice usa questo piuttosto che questo - braciola
uno prova, se non va bene ne usa un altro. funziona così. - Lulù uìsemuà
lulù capiamoci per me puoi anche dargli il coppale. secondo me non dovevi provare una nuova sostanza se quella di prima non aveva nessun problema. tutto qui - braciola
il veterinario ha sbagliato a suggerire di cambiare prodotto secondo me. passare da qualcosa che sai che non provoca reazioni perché è già tollerato a qualcosa che non sai che è tollerato secondo me è un errore - braciola
fcoso ma che cazzo vuoi da me? che mi metto a dire lulù cattiva cattiva? - braciola
lei si è fidata pensando di far bene, c'è stato un problema, non è colpa sua, il veterinario è stato forse superficiale, bon - braciola
sì, se questa sostanza ha una tossicità minore, ed ha 'proprietà calmanti, lenitive e disinfettanti', e 'non ha controindicazioni, non è nocivo per l'uomo e per l'ambiente, ed è particolarmente indicato per animali che vivono a contatto con bambini', cose che sul frontline non ci sono scritte manco per il cazzo, e il veterinario in più mi dice che lo usa anche lui, io secondo te non provo questo prodotto che sembra essere meno tossico dell'altro? - Lulù uìsemuà
a sto punto io non mi metterei a usare due prodotti, anche perché non hai la garanzi a che non si contaminino a vicenda i due picci - braciola
"sembra meno tossico" - braciola
ok. non sembra, c'è scritto. - Lulù uìsemuà
e sul frontline non c'è scritto. - Lulù uìsemuà
è perché tecnicamente meno tossico non vuol dire un cazzo - braciola
un litro di acqua ti disseta, se ne bevi 10 muori - braciola
domani provo a fare ingollare il frontline a gianni e il neem a fedro, vediamo chi muore prima e tuttapposto. - PepperFriendFindForever
senti ciccio/ciccia vuoi che ti ci mando subito? - braciola
te stai a divertì? hai tempo da perdere a giocare? - braciola
braciola, neem, 'non nocivo per uomo e ambiente', frontline '...'. scusa, eh, ma a me basta - Lulù uìsemuà
lulù ancora? che succede se mangi un chilo di neem? - braciola
ho da giocare con un fake su ff - braciola
ma braciola... qu si parla di dosaggi standard, essù - PepperFriendFindForever
ok. definizione di dosaggio standard? - braciola
guarda che alle gatte metto una pipetta come va fatto, mica 10 confezioni al giorno... sono cose testate, eh. - Lulù uìsemuà
e se uno è allergico al neem? - braciola
ma nel merito di cosa? - braciola
braciola, se la metti così meglio non prendere manco un animale con sé. Se domani mi scoppaisse la caldaia? - PepperFriendFindForever
se uno è allergico si cambia prodotto. e le ricrescerà quel ciuffettino di pelo - Lulù uìsemuà
oh ma vi devo fare uno schemino? in chimica non si parla mai in termini assoluti. nenache in farmacologia o in tossicologia - braciola
no, spe. ma secondo te non l'hanno mai testato, sto prodotto? - Lulù uìsemuà
naturale o artificiale non esiste. tutto è naturale, tutto è neutroni protoni ed elettroni - braciola
il problema, braciola, è che però i farmaci te li vendono in termini assoluti... naturali o artificiali, chissenefrega. - PepperFriendFindForever
lulù ma che ne so io? frontline magari sì visto che lo vende una grande azienda - braciola
ok, appurato. sto bene attenta da 50 commenti a questa parte a non usare più il termine 'naturale'. - Lulù uìsemuà
ma assolutamente nessuno ti vende sta roba un termini assoluti - braciola
ottima cosa lulù - braciola
un bagino grosso per questo - braciola
ok, quindi? o mi cerco i test fatti o non posso usare un cazzo? - Lulù uìsemuà
ma se fromtline ha le fialette mondodose? Non è un termine assoluto? - PepperFriendFindForever
Mai visto su un bugiardino: pendere un umero di compresse "quanto basta" - PepperFriendFindForever
peppe no. le dosi le hanno probabilmente ricavate da una media. ma non penso che un animale doppio di un altro una stessa fialetta abbia lo stesso effetto. - braciola
le medicine vanno a peso in genere. la dose è calcolata su una persona media. se io prendo una bustina di oki ci faccio i cazzi che sono il doppio grosso di uno normale - braciola
infatti sulle fialette di solito c'è il peso dell'animale - Lulù uìsemuà
in teoria è il medico che dovrebbe dirti la dose da usare - braciola
mi spieghi che cazzo vuoi? - braciola
no, fake, no. - Lulù uìsemuà
te stai a diverti' a cerca' de tira' su un flame sul nulla - braciola
comunque, braciola, se ti interessa uso questo http://www.vitakraft.it/novita... - Lulù uìsemuà
secondo me vuole dirti: mquello che proponi tu è assolutamente impraticabile. Uno si basa sul "dosaggio consigliato dal medico" (tra virgolette c'è un concetto assoluto), e poi vede che succede, e si aggiusta un passo alla volta. - PepperFriendFindForever
lulù io diffido molto di un prodotto che per venderlo devono scrivere Naturale in ogni dove. Qualsiasi cosa è naturale. Qualsiasi. è una parola che usano ad cazzum - braciola
ok. chiaro. la usano ad cazzum. però scrivono anche che non è tossico per uomo e ambiente. è scritto ad cazzum anche questo? - Lulù uìsemuà
secondo me sì - braciola
be', però allora diffido pure dei prodotti che non scrivono "naturale". Tutto a questo punto può essere una balla, di quello che ci scrivono sulla confezione. - PepperFriendFindForever
e spesso lo è - braciola
tradotto: siamo nella merda. - Lulù uìsemuà
anche: siamo assieme ad altre creature, alcune di loro sono ostili e assai sgradevoli. Una minima parte dell'inanimato qui e una parte preponderante altrove è, per noi, letale. Sarebbe assai auspicabile fosse più letale anche quaggiù - obe
Lulù, fondamentalmente Braciola sta dicendo, e io concordo, che avete rotto le palle con 'naturale' e 'chimico', VOI generico e in generale. Anche con l'aspirina si può crepare e nell'acqua della pasta si mette il cloruro di sodio. Il neem non è né naturale né meno tossico di altri antipulci: è una molecola come quella della caffeina messa in un flacone molto picci con alberelli, tramonti e cani e gatti che sorridono alle caprette. Il frontline ha una confezione simile a un farmaco per diabetici. La differenza è tutta lì. Te lo ha detto il vet? Bene. È allergica? Ok. Stai applicandole tra le scapole un pesticida? Sì. I veterinari son quelli che a chimica organica piangono sangue? Statisticamente, sì. Conclusioni: quanto più si è eco, natur e bio tanto più si è vittime del marketing e del packaging. - Raéline Ecolierette
Detto questo, mi spiace ma chiudo i commenti perché questa stanza è per consigli e scambi sui picci ed è litigio free. Lulù, sono sicura che se vorrai proseguire la discussione aprirai un nuovo thread sul tuo feed o dove più riterrai opportuno. - Raéline Ecolierette
L’ultimo commento e richiudo, ma una cosina te la dico, Rael. Te l’avrei anche detto in messaggio privato, ma non posso. Sei l’amministratore della pagina, quindi hai per principio sempre ragione. Hai deciso di chiudere, e sono anche d’accordo, ne comprendo i motivi, e se fosse continuata la discussione l’avrei anche fatto io. Non sono tra le persone che inseguono i flame, e di solito non vi partecipo neppure, tant’è vero che questo flame non l’ho nemmeno iniziato io. Avevo fatto tutt’altre domande, sono stati altri, te compresa, ad aprire il discordo naturale vs chimico, del quale, se leggi bene, non me ne poteva fregare di meno. Detto questo, non mi sembra un comportamento corretto partecipare ad un 3d da amministratore e commentatore scrivendo l’ultimo commento della discussione a mò di pietra miliare e poi chiudendo, togliendo quindi a chiunque la possibilità di replicare. Poi, certo, questa è solo la mia opinione, alla quale puoi liberamente controbattere. - Lulù uìsemuà