F.
il quizzino dei cannibali e dei turisti col cappellino da compleanno lo sapete?
sta questo capo cannibale che cattura quattro turisti (A,B,C,D da sinistra a destra) per magnarseli, però vuole dargli una possibilità di salvezza. Allora li sotterra lasciando fuori solo la testa e li dota di un cappellino colorato come in figura. A può vedere i cappellini di B e C, B può vedere solo C, C e D non possono vedere nulla se non un muro. - F.
non possono parlare o fare segni tra di loro, e il primo di loro che parla deve dire il colore del suo cappellino e nulla più, altrimenti vengono mangiati. Se il primo che parla indovina sono tutti salvi. Chi parla e perché? - F.
se i cappellini sono solo di due colori e distribuiti equamente non è difficile - Storvandre FinisceQui
la sapevo senza muro, col muro mi pare più difficile - thomas morton ☢
il fatto che siano rappresentati alternati è un caso o una condizione? - Ivan Crema
b - kumquat
sono messi così come in figura - F.
b (se i cappellini sono di due colori e distribuit equamente) - azioneparallela
i cappellini son messi così come in figura. - F.
B (dopo aver aspettato che A non parli) - Ivan Crema
perché B e non A? - apelle
ma loro non lo sanno mica che sono distribuiti equamente - thomas morton ☢
meritano di schiattare se in 4 si fanno catturare da uno solo - Angelo Fissore ✞
[io comunque quelli che fanno questi quiz la mattina presto li metterei direttamente nel pentolone a lessare :)] - apelle
Cioè, se A non dice niente, vuol dire cha ha davanti 2 cappelli diversi, altrimenti parlerebbe subito, quindi se A non parla significa che ha lo stesso cappello di C, quindi B può essere certo di come sono messi gli altri cappelli - Ivan Crema
allora. Se A non parla, B sa che i 2 cappelli sono diversi - Selkis
per cui sa che il suo è diverso da C - Selkis
io vorrei dire Fissore +1 e apelle +infinito - mumucs GOLUB POBA
Uh mi hanno preceduto :((( - Selkis
la soluzione di Ivan non contempla il fatto che uno dei sotterrati sia scemo e non parli perché non sa ragionare - Craiv
ne ho un altro - F.
o daltonico - kumquat
avete 10 alberi che dovete distribuire in 5 file da 4 alberi ciascuna. come fate? - F.
ma quindi loro sanno che i cappelli sono distribuiti in un certo modo, questo mica era scritto - thomas morton ☢
no thoma, non sanno nulla (ah non l'ho scritto tieni ragione. sapevano solo che stavano due cappellini gialli e due verdi) - F.
ah, ecco - thomas morton ☢
eh ma allora. - mumucs GOLUB POBA
tutto a monte - Storvandre FinisceQui
tiene ragione thoma, altrimenti il silenzio di a nunne' rilevante - mass
F, facendo in modo che le file si incrocino - Storvandre FinisceQui
contini ma vattene afanculo te lo sei inventato pure sbagliato - Angelo Fissore ✞
ma non conta come sono distribuiti, B lo capisce comunque dal silenzio di A (sempre A che non sia muto, daltonico, scemo...) - Ivan Crema
ma a deve sapere che sono due e due altrimenti che stia zitto non rileva - thomas morton ☢
Partendo dal presupposto che ci sono solo due colori uniformemente distribuiti su quattro cappelli, se B e C avessero lo stesso, A saprebbe di avere l'altro e potrebbe parlare. Ma se A non parla è perché vedendo due colori diversi sa di avere il 50% di probabilità di sbagliare; da questo si capisce che la distribuzione è alternata, quindi, preso atto del silenzio di A parla B e dice giallo. Giusto? - ZUCKERBERG SUCKS! (GePs)
ma per quanto sta zitto poi? Si mettono d'accordo prima? - Craiv
ops... lo ha detto Ivan Crema 15 commenti fa... il mio vizio di non leggere i commenti :P - ZUCKERBERG SUCKS! (GePs)
.... ti ho visto -_- - Selkis
sulle file degli alberi non riesco a farne più di 3 :( - ZUCKERBERG SUCKS! (GePs)
siccome ho dovuto googlare per la soluzione non la scrivo :( - ZUCKERBERG SUCKS! (GePs)
io sto impazzendo con gli alberi, arrivo a 4 file. Devono essere file DRITTE vero? :-D - Selkis
non è che una è tonda e tocca tutte le altre :-D - Selkis
aspetta forse ci sono - Selkis
CI SONO :-D - Selkis
idem! - matteov***le
trovato! - matteov***le
beh, se pensi che sono 10 alberi, e devono formare file per 20 alberi totali, l'unica soluzione possibile è quella - Storvandre FinisceQui
storevander quale? - F.
SI SPOILERA? - matteov***le
non volevo spoilerare! - Storvandre FinisceQui
no via non spoileriamo - F.
avete una matrice 3x3 di punti. Dovete collegare tutti i punti con un tratto continuo senza staccare la penna facendo un massimo di quattro segmenti. - F.
facilone, [1,1; 4,1; 1,4;1,1; 3,3] - Craiv
giusto - F.
ma quindi state ancora a fare la cosa degli alberi? la soluzione è una forma geometrica che conoscono anche i bambini! - byb
io ci sono arrivato pensando a quanti alberi devono per forza essere in comune tra le linee (10) - Storvandre FinisceQui
il che vuol dire che ogni linea deve averne in comune 2 con le altre - Storvandre FinisceQui
nella mia soluzione tutti e 4 gli alberi di ogni linea sono in comune con le altre. altrimenti come raggiungi 20 alberi avendone solo 10? - byb
? eh? - F.
ah sì per forza - F.
ogni albero deve appartenere a due file - F.
due matematici si incontrano dopo secoli, uno di questi ha fatto tre figli la sapete? - loi
due matematici si incontrano dopo secoli: A: "Come va?" B:"Bene, sai mi sono spostato ho avuto tre figli" A:"Quanti anni hanno?" B:"Il prodotto delle loro età è 36" A:"Ma non mi è sufficiente per individuarle" B:"Beh allora sappi che la loro somma è pari al numero civico di quel fruttivendolo lì" A:"Niente, non mi basta per capirlo" B:"Allora ti dico che il maggiore è biondo come la madre" A:"Perfetto adesso ho capito" - loi
che età hanno i figli del matematico B? - loi
SI SA QUANDO è MORTA LA MADRE - matteov***le
922 - F.
"mi sono spostato ho avuto tre figli" - Storvandre FinisceQui
confermo 9 2 2 - mario leone GOLUB MUOI
la terza risposta esclude che siano 3 gemelli? - Storvandre FinisceQui
la terza risposta esclude l'unica altra alternativa, che è 6 6 1 - mario leone GOLUB MUOI
c'è 6 3 2 - F.
no, 632 non può essere per via della seconda - mario leone GOLUB MUOI
perché? - F.
perché la somma farebbe 11 (edit forse così era criptica, meglio mario leone) - loi
ci sono sette combinazioni di tre numeri il cui prodotto dà 36 (6 3 2, 6 6 1, 12 3 1, 9 2 2, 4 3 3, 18 2 1, 36 1 1), ma solo due di esse sommate danno lo stesso numero (13), cioè 6 6 1 e 9 2 2, la soluzione è 9 2 2 perché c'è un "maggiore" soltanto - mario leone GOLUB MUOI
non può essere per via della seconda perché 6 3 2 è una tripletta la cui somma è univoca - alex milani
ecco, mi ha preceduto mario - alex milani
right - F.
io non ho capito perchè il fruttivendolo non può abitare all'11 - sbutch
se stesse all'11, la combinazione sarebbe stata 632 e il matematico non avrebbe avuto bisogno della terza risposta - mario leone GOLUB MUOI
perché altrimenti il matematico, sapendo il numero del fruttivendolo, l'avrebbe presa alla seconda - F.
right - sbutch
c'è pure la variante: 100 prigionieri in fila indiana, puoi vedere solo quelli davanti a te (tutti), cappelli di tre colori (bianco, rosso e verde) in qualunque distribuzione possibile. ognuno deve dire il suo colore, se indovini vivi, se perdi: muori. Quale sarà la strategia che ne salva di più? è ottimale? [possono mettersi d'accordo sulla strategia da usare prima di ricevere i cappelli, prima di essere messi in fila] - Davide in the TARDIS
mi ricordo che la variante con due colori la propose .mau. sul sito suo, con tre ci devo pensare un po' - loi
quella con due sì, ricordo di averla postata (con 99 persone e mezzo salve). Con tre ci devo pensare un attimo anch'io - .mau.
in questa variante, quando bisogna dire il colore del proprio cappello, si conosce il destino dei prigionieri che ci hanno preceduto o meno? - loi
Si, il prigioniero è graziato o giustiziato all'istante. - Davide in the TARDIS
(se mi linkate la versione di mau, ne sono grato, che la mia in realtà è generalizzabile) - Davide in the TARDIS
Conoscevo questa variante. Bon, lunedi vi do la soluzione del mio, ma credo indovinerete ben prima - Davide in the TARDIS
Cmq capellini gialli e verdi denotano cattivo gusto - Von
se sai subito cosa succede al prigioniero precedente è banale, l'unico che rischia è il primo [EDIT: no, non è così. Ci devo ripensare] - .mau.
in realtà la risposta non cambia nemmeno se vengono graziati/giustiziati alla fine, eh - Davide in the TARDIS
(edit, riproviamo dopo il caffé) - loi
Se volete vederlo in forma di cortometraggio: https://www.youtube.com/watch... - Lopo
si può fare in modo che sbaglino al più in due, uno dei quali è il primo e l'altro dipende. La soluzione è generalizzabile, nel senso che se i cappelli sono di n colori diversi sbagliano al più n-1. Ciò detto: perché mai quelli sfigati dovrebbero dare le informazioni corrette agli altri? - .mau.
giusto - F.
Soluzione non ottimale la tua. - Davide in the TARDIS
Soluzione peraltro non esplicitata - Davide in the TARDIS