che poi il problema non è mica la "strumentalizzazione" della figura del vecchio papa, quanto il dover pensare che ci siano persone su cui quella immagine possa aver presa. Ma lì si gioca tutta la cultura mass-mediatica italiana e la storia della pubblicità nostrana. Stiamo avanti, noi....