[Alla fiera dell'OALD] Chi di voi compra ancora CD/vinili e perché?
Compro ancora i cd di gruppi che seguo da tempo e dei quali, per così dire, potendo, mi piace avere la discografia completa; ne compro anche direttamente dagli artisti nell'illusione di sostenerli seppur in piccola misura. - MrPotts
cd solo per filantropia (amici/autoproduzioni di amici etc). vinili, ma pochi, perchè fanno la loro porca figura. sono l'equivalente di una libreria piena di libri,fanno scena e ti fanno sembrare più colto. sto smettendo (ammesso di poter dire che avessi realmente iniziato con un paio all'anno) - elrocco
cd solo in offerta cose vendutissime, vinili il più possibile perchè continuo a comprare musica e mi pare l'unico oggetto degno di acquisto (potrei scriverci temi, ma in fondo è tutto lì) - fewdayslate
da quando c'è discogs ci ho un revival di acquisti. poi quando viaggio me ne compro sempre uno come souvenir - Pekkla
Io compro CD di musica che, dal mio personalissimo punto di vista, non sia "effimera". Possederne un CD mi provoca un certo godimento - van der Baarft
io compro vinili, di seconda mano, di roba originalmente pubblicata/fruita prevalentemente in vinile. mi piace l'idea di metter su il disco e ascoltarlo tutto, invece dello shuffle totaleglobale degli mp3. - frugola
io cambio paese di residenza ogni 3-4 anni. Ho rinunciato al vinile. Ma non al CD. Non ho ancora trovato un modo migliore di ascolto e archiviazione seria. A ciò si aggiunge che i cd usati su amazon.de stanno spesso a 1 cent più spese di spedizione. - punkwithgun
io e non c'è perché - zuck
Come pwg, non compro più cd nuovi ma quelli storici costano talmente poco che vale ancora la pena - oddbody
Faccio anche uso di Spotify e Google Play. Ma non c'è niente da fare. La musica (la mia musica, almeno) è più di una listina di mp3 sentita in cuffia o con casse di plastica. - punkwithgun
Poi, a furia di trasportare zaini pieni di cd da Stoccarda a Roma mi è venuta l'ernia. Ma questa è un'altra storia. - punkwithgun
Io e il fidanzato compriamo solo vinili di capolavori /pietre miliari / gruppi che amiamo moltissimo /edizioni limitate, insomma cose che per noi vale davvero la pena avere e magari anche spendere un pochino (ma non necessariamente). Non abbiamo tantissimo spazio quindi cerchiamo di fare una bella selezione. - Lucretia, my reflection ൠ
che differenza c'è, in termini di resa sonora, tra un cd e un cd/mp3 sullo stesso amplificatore dello stereo? - elrocco
Lucretia, esattamente con questo criterio mi sono ritrovato con centinaia di pezzi plastica. - punkwithgun
vinili per due motivi: 1) feticismo, mi piace l'oggetto in se, mi piace guardarlo, toccarlo, usarlo 2) ascolto: un impianto che suoni piuttosto bene vinili costa meno di uno che suoni molto bene CD o altre fonti digitali. Inoltre i piatti sono oggetti bellissimi. - d☭snake
io di solito in ogni posto in cui ho vissuto ho comprato delle cose e poi le ho tutte riportate nello stesso luogo. Per quanto accumuli vinili la mia disponibilità economica non mi ha mai permesso di esagerare. Trovo inutile il cd, ecco, forse è più quello. Però c'è da dire che secondo me questa cosa è molto influenzata anche da quanto compri di musica di tuo. Io ne ho molta rispetto alla media, per me è un investimento individuale (non economico di rivendita). Dove stanno i miei dischi è casa mia, insomma - fewdayslate
elrocco, io dieci anni fa ho fatto un blind test e la maggior parte delle volte coglievo la differenza tra cd e mp3. probabilmente mp3 non accurati (128-160 kb/s), non ricordo. - punkwithgun
Dove stanno i miei dischi è casa mia +1. - punkwithgun
Non è manco fondamentale sentirli ma ci devono essere. - punkwithgun
Ecco, io come few, per fortuna non posso comprare tutto quello che vorrei. - Lucretia, my reflection ൠ
elrocco, argomenta. vorrei essere convinto. - punkwithgun
Per me vinili e piatti sono oggetti bellissimi. Non ho l'animo del feticista, ma lo comprendo. Invece non credo di avere l'orecchio giusto per apprezzare realmente le differenze (o forse non sono mai stata abbastanza fissata da fare un blind test). - Silent
Però sono sempre contenta quanto pwg si compra i dischi *_* - Silent
Tipo: tu, elrocco, sai dove saranno i tuoi mille dischi preferiti tra 5 anni? io sì. e mi toglie un sacco di ansia. anche se non ha senso. - punkwithgun
Amici che sono contenti se mi rovino. Non ho altro da aggiungere. - punkwithgun
ma di che. figurati. è che mi trovo bene con gli hard disk come copia. a un certo punto mi sono detto basta. comprare boxset di vinili di 20/30 anni fa, è da reazionari. allora guardandomi in giro volevo comrpare vinili in contemporanea ma costano troppo/difficili da trovare etc..quindi vado di mp3 e regalo cd. (vorrei mettere una strofa di billy bragg, che non riesco più a ritrovare..) - elrocco
sono tutti in un hd rosso!! - elrocco
boh, io ho un po' di hard disk buttati là. inconsultabili. - punkwithgun
vergognati. - elrocco
non ci metti amore - elrocco
bitrate differente, nessuna struttura. chissà chi li ha fatti. - punkwithgun
li ha fatti qualcuno che amava quelle canzoni. basta saper riconoscere l'amore quando è in giro - elrocco
bah bah. i social distortion in mp3: mai. - punkwithgun
solo sapere che è un formato compresso mi fa star male. - punkwithgun
c'è pure il flac - elrocco
Vabbè, ti dico comprati i dischi, mica le droghe - Silent
droghe+1 - elrocco
la musica per come la vedo io rimane qualcosa di più di una lista di file. voglio vedere i visi, i sorrisi, gli strumenti di quelli che l'hanno fatta. possibilmente, voglio sapere la storia umana che c'è dietro il processo creativo. - punkwithgun
Il mio ideale sono i vinili Blue Note dei 50s-60s. - punkwithgun
disse quello che aveva muri pieni di cassettine registrate di straforo. tutte trasparenti (lo so che le avevi, lo so) - elrocco
So' un libro aperto per te, elrocco. - punkwithgun
devo andare. non dite più niente. continuiamo dopo quando torno - elrocco
tra l'altro ho ricominciato a comprare vinili proprio quando ascoltavo 40 dischi a settimana di robe nuove. L'eccesso di cose di basso livello mi ha fatto venire voglia di cambiare il modo di ascoltare. I miei vinili li ascolto, li metto su, aspetto 20 minuti, mi alzo, li giro, li cambio, leggo. non ho rinunciato all'mp3, ho cambiato il modo di fruirla con il vinile, e sto, preferisco così - fewdayslate
Ma la storia umana la puoi leggere su wikipedia su (scherzo) - Silent
esatto few. io non rinuncio a niente. certo non all'ernia. - punkwithgun
io ho comprato un giradischi, e adesso compro un sacco di vinili - chamberlainn
Comunque io ho anche questo problema che tratto malissimo gli oggetti, anche quelli che amo. Per anni ho avuto custodie di CD mezze spaccate sotto ai sedili della macchina. Anche dei miei CD preferiti, anche di quelli regalati. L'avvento degli mp3 mi ha sollevato da immensi sensi di colpa. - Silent
Li ho sempre comprati, colpa/merito dei miei. Appena mi son trasferita qui a Torino ero totalmente impazzita, ogni giorno tornavo a casa da lezione con almeno un cd o un vinile. La cosa è durata per un po', ma per fortuna son rinsavita e ho iniziato a comprarli solo a determinati concerti o per via di offertone online e non. Al momento non compro nulla (e soffro) perché non ho soldi extra per le mie fisse. Sono divisi tra Olbia e Torino per motivi logistici e sto già male per i miei traslochi futuri. - Val
Io i vinili giusto se me li regalano a Roma. E sì, il fascino non si batte. - punkwithgun
Val, che faccio: Three Imaginary Boys a 1 cent me lo compro? - punkwithgun
avoja - Silent
CHIARO - Val
(perché hai smesso di chiedere consiglio a me?) - Silent
Sono anche un po' indignata del fatto che tu ancora non lo abbia - Silent
Perché conosco la risposta. - punkwithgun
Non che Val mi aiuti di più o meglio, eh. - punkwithgun
Ok fatto. Avevo il vinile malandato, e allora perché negarsi una copia digitale tedesca? - punkwithgun
ahhh, ok - Silent
bravone - Val
i'm proud - Silent
(mannaggia a me e al mio consumismo da straccione. dov'è finito elrocco? cos'aveva di così importante da fare?) - punkwithgun
sto aiutando S. a portare Zappa sul cloud - elrocco
è il posto che si merita. bravo. - punkwithgun
io sto con el rocco SIETE VEKKI VEKKI VEKKI - taz
dicci, taz. cosa ascolti di bello nel tuo ipod touch? - punkwithgun
l'ipod touch non si compra da 5 anni, pa' - Silent
stolti. l'unica cosa buona che aveva fatto apple. l'iphone senza phone. - punkwithgun
ipod classic >> ipod touch - van der Baarft
Comunque: mi pare che un sistema decente per achiviare migliaia di album non ci sia. Ergo: continuo a comprare i miei pezzetti di plastica per formare una discoteca modulare. - punkwithgun
io, entrambi, tanti ma TANTI (probabilmente mia principale spesa nella vita a parte bollette, cibo ecc.) non solo, li stampo pure - quindi evidentemente sono matto - Federico
Federico, se ho passato i 40 vicino al peso forma lo devo anche ai pasti saltati per comprarmi dischi. - punkwithgun
Ernia da trasporto e chili mancanti: bilancio di ascolti vekki vekki. - punkwithgun
io ho un ipod modello boh, per dire quanto ne capisco di aipod e cose tennologgiche - taz
comunque considerato che ce l'ho da più di cinque anni potrebbe essere pure il coso touch - taz
dicci chi c'è dentro, taz. - punkwithgun
e ci ascolto memo remigi - taz
Quello dell'Udc? L'ipod ti va largo, allora. - punkwithgun
CD perché mi piace collezionarli e costano tendenzialmente molto poco. - massimiliano l.
È anche un modo per "moderare" l'acquisizione di nuova musica e quindi evitare effetti "bulimici" dovuti al fatto che hai tendenzialmente il mondo a portata di clic. - massimiliano l.
@dasnake: ho sempre pensato fosse più semplice far suonare bene il digitale che l'analogico, considerato le variabili meccaniche ed elettriche della trasduzione (che poi il digitale sia spesso masterizzato con dinamica massacrata è un'altra storia). - massimiliano l.
massimiliano, "moderare" è esattamente quello che non mi riesce, coi cd a un cent. - punkwithgun
massimiliano: hai ragione, ma per fortuna hanno prodotto una discreta quantita` di piatti eccellenti e poi cd e mp3 e quant'altro rendendoli disponibili sul mercato dell'usato. Alla fine un buon piatto lo trovi anche a <100 euro. Un buon dac nonso. - d☭snake
Non penso di aver mai posseduto un vinile in vita mia. CD ne compro ancora, forse uno ogni tre o quattro mesi e ogni volta che vado a un concerto. Quoto pekkla perché quando viaggio cerco di acquistare un cd di un artista locale come ricordo. In ogni caso non ho alcun attaccamento all'oggetto, né alcun tipo di interesse per ogni genere di collezionismo. - viltrio
io cd, vinili no. però cd tutti quelli che posso - mumucs GOLUB POBA
mumucs, anche tu attaccata all'oggetto? perché? - punkwithgun
perché il cd è fatto di tante cose, è fatto di musica, di progetto grafico, di parole dell'artista/band, di tutte queste cose qui. e perché paradossalmente gli mp3 li perdo, i cd li recupero in fretta. inoltre, mi piacciono. come i libri. e possiedo comodamente un kindle e un ipod - mumucs GOLUB POBA
ok. perfetto. hai dato forma ai miei pensieri. - punkwithgun
Io quando sono quelli della vita. Però la mia religione mi impone solo sgattando nell'usato - La Rejna
La mia religione sono torri di cd che non riuscirò mai a portare via da questa casa. I miei totem. - punkwithgun
Sono un indian-punk. - punkwithgun
Intervista a Thurston Moore: Q.:"How did your diskaholism got started ?" A.:"ooh, when i was young boy i walked into the bedroom of a hippie teenager who was friend of my brothers, and i saw an LP jacket (”Bare Trees” – Fleetwood Mac) leaning against a speaker, looking like a piece of art, which it was. It immediately resonated with me that there was more to music than just music – there was records!!" - punkwithgun
Avete fatto questa cosa senza di me? Bravi, bravi... - S.
Scuza. Ma non hai detto che non venivi. Pensavamo fosse un modo per farti notare di più. - punkwithgun
compro solo cd di musica classica. Mio padre ha praticamente *tutto* e negli anni ha riversato tutti i suoi cd su un hard disk che mi ha regalato, ma continuo a comprare cd perché 1) per la qualità 2) mi piace - giuniro
CD ne compro sempre meno ma li compro ancora (spesso cose in offerta, soprattutto classica e jazz), da quasi un anno ho ripreso con i vinili e non è perché fa figo (non ci viene mai nessuno a casa mia, con chi mi dovrei bullare?:P) ma per un sacco di altri motivi tra cui il fatto che mi sono stufata dell'accumulo di musica digitale che però poi non ascolto mai veramente e che dimentico di avere perché archiviata in qualche hard disk (o peggio a disposizione su spotify che è come dire una stanza enorme piena di dischi e la mente che ti si svuota quando devi scegliere cosa ascoltare). E poi per me il vinile e il CD sono stati così a lungo la rappresentazione fisica della musica nella mia vita (fin da bambina, la collezione di vinili di classica di mia madre è decisamente invidiabile) che non vedo perché dovrei privarmi del piacere di maneggiare ancora questi oggetti. Certo compro meno roba, ma con più attenzione e ma ascolto molto di più... (tendenzialmente però compro nei negozi di dischi e on line solo ristampe e cose nuove). - nandina
Ok. nandina coglie un altro punto: siamo nati con l'idea che la musica si propaga su supporto fisico e un po' ci siamo affezionati. Posso usare spotify, streaming e mp3 ma l'Ascolto avviene su un impianto di qualità con una cosa che gira in tondo. - punkwithgun
Io compro dischi anche solo per l'atto di comprarli. - S.
sulla qualità dell'impianto, va be', non sono un'audiofila e col tempo secondo me ci sento anche parecchio peggio, però l'Ascolto, come dici tu, per me si fa con più attenzione partendo da un supporto fisico lo scegli, lo apri, guardi il booklet, sai che ha una durata limitata, non le ore della :tua intera raccolta di mp3, segui una sorta di "rituale", una serie di gesti che ti predispongono all'ascolto. Per me il digitale "immateriale" è invece quello della scoperta di cose nuove, dell'ascolto quando sono in giro, della colonna sonora per i lunghi viaggi, è proprio "diverso". - nandina
io ricordo che smisi di ascoltare cd (o cassette) quando ai tempi dell'università dovevo rimanere seduto per ore a disegnare e mi rompevo il cazzo a cambiare cd o girare lato ogni 30/40 minuti, da lì ho cominciato ad ascoltare playlist infinite che preparavo prima di cominciare o la radio (ma nelle radio, a parte la filodiffusione, c'è quel problema che PARLANO) - giuniro
essepu', anche quello sì, come per i libri (leggo un sacco su ereader, ma ancora ho quella cosa della "materialità" dell'oggetto, del comprarlo, soppesarlo, del farmi convincere anche dalla copertina...). - nandina
atto di comprarli +1. Ogni volta che mi ritrovo in mano un disco usato, piango pensando:" che cavolo ci farete di meglio con quei due soldi..." - punkwithgun
Anche io S., e lo faccio sia con chi conosco che con chi non conosco affatto. su spotify, che non uso, non lo uso (e nemmeno servizi analoghi) perchè a parte che non mi piace come tratta la musica e gli artisti, ma lì problema mio, il mondo di internet cambia e faccio fatica a legarmi ad un servizio e di affidarmici. il supporto fisico è il mio. - fewdayslate
se fossi ricco sarei ad un passo da una puntata di "sepolti vivi - vinile edition" - fewdayslate
io compro i cd perché penso ancora agli album come insieme coerente, ma mi sa che sono almeno 15 anni fuori tempo - oddbody
io vivo alla cazzomannaggia, in Germania. Per poi tornare a casa e cambiare l'ordinazione dei pezzi della mia collezione. As they say: cheaper than a psychologist. - punkwithgun
come odd, compro cd ma ormai solo sotto un certo prezzo, aspetto che calino oppure sono i "mai più senza" che di solito si trovano comunque nelle offerte - Shannafra
obbo', diciamo che siamo vecchi e non se ne parli più. - nandina
oddbody, saremo fuori tempo ma non mi pare che l'album (o il concetto di) sia stato soppiantato da qualcos'altro. - punkwithgun
secondo me quelli di 30 anni che dicono che sono vecchi dovrebbero essere puniti dalla legge - Shannafra
dal singolo? (il cd singolo non conveniva, costava la metà dell'album e aveva 3-4 pezzi) (però il singolo è più in linea col 45, corsi e ricorsi) - oddbody
(peraltro io non ho manco un account spotify) - oddbody
io ce l'ho: comodo ma come dire: poca soddisfazione. - punkwithgun
be', è una questione generazionale che rende "vecchi" proprio quelli dai 30/35 anni in su, cioè quelli che hanno visto dei vinile da bambini e hanno vissuto l'arrivo dei CD, la sparizione dei vinili, l'avvento degli mp3 etc e per i quali comprare e ascoltare musica erano gesti diversi da oggi. (singoli in cd ne ho comprati 3 nella vita, credo). - nandina
io sono guardato con compassione dai PhD students. Si danno di gomito e dicono: ' spende soldi per dei dischi. dovrebbe darli a me' - punkwithgun
con spotify manca la soddisfazione del possesso ma è comodissimo e mi ha permesso di accedere, direi finalmente, a un catalogo sterminato, leggo un blog o una rivista e contemporaneamente ascolto, posso farlo mentre lavoro, in strada, per me che non ho la possibilità di mettermi in cuffia due ore la sera dopo lunghe ricerche e senza sacrificare altro è stata una opportunità e in più dopo compro il cd spesso - Shannafra
di cd singoli ho solo questi due cofanetti: http://eil.com/images... (tipo 60mila lire l'uno e sì, a vent'anni si è stupidi davvero) - oddbody
ahaha, odd. - punkwithgun
io ho il 45 giri dei Public Enemy Don't Believe the Hype. - punkwithgun
e il singolo degli Erode: Orgoglio proletario con retro: Al popolo tradito http://www.youtube.com/watch... - punkwithgun
poi l'emmepitre mica può avere le edizioni limitate, le grammature più pesanti, il jewelbox speciale. - oddbody
odd, non rendiamoci più patetici di quello che già siamo. - punkwithgun
(parliamo del dramma di ricomprare la 20th anniversary edition di dischi che si sono comprati a prezzo pieno il giorno che sono usciti) - oddbody
Questo fa parte del gioco, a volte "vinci" altre ci rimetti. - S.
boh. forse il mio punto e` il seguente: io ho 31 anni. nell'epoca piu` o meno d'oro del cd ero un comunissimo adolescente e non avevo *mai* soldi per comprarne abbastanza (me ne potevo permettere uno al mese circa). non ho mai avuto un particolare attaccamento all'oggetto, anzi forse ho sviluppato un piccolo fastidio specie quando i nuovi dischi costavano oltre 40 sacchi e in generale facevano piu` o meno cagare. c'e` da dire che - riflettendo - non sono in generale attaccato a nessuna delle mie cose. - viltrio
io non sono attaccato a nulla fuorché ai dischi. - punkwithgun
sono anche l'unico collezionista allegro che conosca, perchè se ho un pezzo sono molto contento. se non ce l'ho, non soffro. - punkwithgun
Io non compro un disco da quasi un mese e sto soffrendo. Un ordine su amazon èandato perso e per ripicca ho bloccato tutti gli acquisti. - S.
da adolescente e studentessa io ero una che preferiva comprare un CD che una maglietta (e lo dico come segno di profonda nerditudine, non di fichezza, perché infatti probabilmente andavo vestita in modo abbastanza discutibile) e non ne ho mai comprati "tanti" (ci si scambiavano le cassette e poi, quelli tecnologicamente più evoluti, masterizzavano - male - i CD), finché non ho iniziato a lavorare. Non sono una collezionista, ma ho il piacere dell'oggetto. Su servizi come spotify la penso come shannagrande. ho scoperto cose che non avrei mai avuto modo di conoscere, mi sono tolta curiosità, ritrovato vecchi album dimenticati e spesso mi ha spinto ad un acquisto. E' vero però che non compro più su iTunes da quando ho di nuovo accesso a uno stereo vero (con lettore CD...) e non sono "costretta" ad ascoltare musica via pc o ipad + dock (come quando ero a Parigi). - nandina
un mese senza dischi è impensabile, dai. - punkwithgun
senza comprarne. si può fare. è dura, ma si può fare, sono qui a dimostrarlo. - nandina
purtroppo amazon me la spigne astutamente. trovare il mio cd da un cent nella cassetta delle lettere mi svolta la giornata. - punkwithgun
ma ad un cent trovi cose decenti? io cerco soprattutto su discogs - fewdayslate
guarda: praticamente tutti i dischi degli anni '90 che compravo a 30mila lire. - punkwithgun
il mio disco preferito a un cent (ne ho due-tre copie): http://www.amazon.de/s... - punkwithgun
Su quello italiano mica trovi quelle offerte: sotto i quattro euro ti trovi delle croste di musica etnica - oddbody
[ecco, uno dei miei periodi preferiti fu quando uscirono alcuni classici a 5e l'uno. mi ricordo benissimo che acquistai diverse cose tipo velvet underground, miles davis, battiato and so on]. - viltrio
io, se fossi una fanatica, a un cent mi comprerei tutti i dischi possiboli e immaginabboli, non potrei proprio resistere. dato che non sono una fanatica non compro dischi da almeno boh, dieci anni. e vivo bene lo stesso. comunque un po' rosico per essere stata giuovane e povera quando i cd costavano un rene. - taz
È sempre 1 cent più 3 euro di spedizione. But still. - punkwithgun
ottimo, la prossima volta che vado alla germania per più di due giorni, me li prendo a pacchi - fewdayslate
few, sono negozi terzi, non amazon. la fregatura è che ci mettono anche un mese ad arrivare. - punkwithgun
comunque una volta mi sono comprato 50 dischi a 5 euro in una baracchina e dentro c'era http://www.poplife.info/Bilder... ed era il migliore.(si immaginavo non fosse così facile, ma di solito ai mercatini meno noti di berlino quando vado trovo robe simili come prezzi) - fewdayslate
Los Paraguayos culto duro. - punkwithgun