isoHunt Founder: Piracy is A Convenience and Access Problem. | TorrentFreak - http://torrentfreak.com/isohunt...
Ci sono alcune frasi ad effetto ma è meno banale e superficiale di quanto appaia. - Nicola D'Agostino
ma infatti non è superficiale. Banale, forse, nel senso che molta è roba che chiunque (a esclusione dei vari studios) osservi questo spazio dice da anni. - naltro
Ma perché i bitcoin? - Federico D'Ambrosio
Federico: perché al momento sembrano essere una delle soluzioni più pratiche, veloci ed economiche per rendere realtà i micropagamenti (o anche i picopagamenti). - Nicola D'Agostino
naltro: banale per te e per me, ma non necessariamente per tanti detentori dei diritti che insistono a voler reinfilare il gatto nella borsa, o il dentifricio nel tubetto (cit. Gene Kan). - Nicola D'Agostino
ma quelli non si convinceranno mai, secondo me. Sono come l'ultimo giapponese. - naltro
sui bitcoin sono perplesso anch'io, invece. Per quel pochissimo che ne so mi sembrano tutt'altro che pratici e veloci. In prospettiva guarderei più a ApplePay e similari - naltro
Ma non sono meglio i canoni rispetto ai micropagamenti? Per quanto siano micro, provocano comunque l'incentivo a vedere meno. Netflix, ad esempio, ma anche Spotify, Rdio, etc, spingono all'ingordigia e alla soddisfazione. - Federico D'Ambrosio
meglio per chi? - naltro
parlando di gente miope, oltre ai detentori dei diritti ci metterei dentro anche gli operatori telefonici. Contando che molta musica è sul cloud (spotify, youtube, ma anche itunes match e google play), per ascoltarne a volontà quando sei in giro c'è il problema della quantità di dati consumati. Si mettessero d'accordo, per esempio, Spotify e Vodafone, per offrire un abbonamento al primo che non venga conteggiato nel monte dati del secondo, e lo offrissero a un prezzo decente, potrebbe essere qualcosa che interessa a molti, no? - naltro
naltro, qualcuno giá lo fa, tipo https://www.orange.ch/it... - simoneb
Vodafone in italia offre a prezzo scontato Spotify premium per sei mesi, ma il traffico lo conteggia lo stesso: http://www.vodafone.it/portal... - Raibaz
ecco. Sarei molto curioso di conoscere i numeri che fanno le due offerte. - naltro
Io sarei curioso di vedere cosa succede ai numeri (di Spotify) quando scade l'offerta. - Nicola D'Agostino
Intanto the interview ha fatto in un paio di giorni, legalmente, 15 mln di $ (costato 44). I micropagamenti li preferiscono i giovanissimi, credo. Poi forse sbaglio ma fanno più soldi rivendendo GoT per i vari mercati che rilasciarlo ufficialmente per tutto il mondo in un giorno - elrocco
"No, you won’t own your media, but that was never the case to begin with. Our entertainment will be completely in the cloud, searchable and discoverable with recommendations. Not yours, physically or otherwise, but available and priced low enough that you don’t think much about the charge." Nonostante non ci rimetterebbero, non credo che le grandi società di produzione che detengono i diritti siano disponibili. - Cristian Conti
"Si mettessero d'accordo, per esempio, Spotify e Vodafone" sarebbe una violazione della network neutrality. - Marco d'Itri
Della quale in Svizzera se ne fregano, a quanto pare - naltro
Pure in Germania, ma non per questo mi pare una buona idea. - Marco d'Itri
tim non conteggia il traffico fatto con cubomusica o come diavolo si chiama quel coso - Mr.Potato
Wind ha una offerta per usare napster senza esser conteggiato nel traffico - Jakala
[scusate l'OT] parlando di network neutrality: ma allora TIM con la Serie A? Se ho capito come funziona è violazione anche quella, o no? - van der Baarft