Dice Paypal: "La rivoluzione dei pagamenti deve partire dai negozianti", ma consiglio di leggere attentamente il primo (e unico) commento. - http://smartmoney.startupitalia.eu/47441...
Ovvero: micropagamenti, macrospese - Nicola D'Agostino
Commento molto interessante = gli avranno subito sospeso il conto - Fabs
Effettivamente è un attimo che Paypal ti sospenda il conto per le motivazioni più disparate, l'articolo è una marchetta. - Marco d'Itri
Esatto. Purtroppo non è l'unico caso di sospensioni, rallentamenti e ostacoli vari di cui leggo. - Nicola D'Agostino
L'articolo è peggio di un comunicato stampa, che almeno è onesto in quello che è. Mi fa ridere il commento perché che insulta è dà del "colluso", forse è uno che legge troppo Travaglio, si tratta solo dell'intervista a un dirigente e "oste è buono il tuo vino?" :-) - Braga
Difatti l'art^^test^^soliloquio si può saltare a pie' pari (hop!), se non per qualche risata e wtf. Ma torniamo ai micropagamenti... - Nicola D'Agostino
Paypal ha un unico vantaggio: è di una facilità disarmante da implementare. Ma appena possibile è opportuno muoversi verso altri lidi e utilizzare altri gateway di pagamento perché le condizioni d'uso sono estremamente vessatorie nei confronti dei merchant. - M.
Disarmante per le cose semplici. Se vuoi qualcosa di complicato è disarmante solo l'impreparazione dell'assistenza (a me da Londra risposero che non sapevano dell'esistenza delle Channel Island... Avevo un cliente estero che voleva un conto fuori EU, ed alla fine venne aperto su Paypal CH, ma fu laborioso) - Fabs
sì, chiaro Fabs. Va bene per le cose base, ma non mi ci affiderei di certo per cose un po' più robuste. - M.
"menzoniero" - ZUCKERBERG SUCKS! (GePs)
Detto questo, facendo qualche M€ di transato annuo e trattando con il commerciale, Paypal diventa estremamente conveniente anche per il venditore. - Marco d'Itri
Marco, certo ma a quel livello *qualunque* gateway... - M.
A questo punto la domanda è: quale "gateway" si può usare al posto di PayPal per micropagamenti e microbusiness? Ce ne sono? - Nicola D'Agostino
Bitcoinahahahahaahahhaah. - Marco d'Itri
Recentemente anche snapchat si è buttata nel settore, ma non so a quali condizioni né con quali risultati - naltro
Snapchahahahahahahahahahah. - Nicola D'Agostino
paypal non ha (mai avuto) concorrenti, è praticamente l'unico player del settore. direi che nessuno gli farà abbassare le tariffe stante così la situazione (stessa cosa è per ebay, che ha dei costi fuori da ogni ragione) - Michele
MIchele: concordo. Ed è proprio tutto lì il problema. - Nicola D'Agostino
@Michele: bisogna attendere l'arrivo di competitor importanti e/o di peso. Ad esempio non ho mai capito perché la Banca centrale europea non abbia spinto le banche europee a creare un'alternativa locale a Paypal. Probabilmente nei prossimi mesi (pochi o tanti che siano) Aliexpress inizierà a dilagare fuori dalla Cina. Su quel marketplace si usano sistemi di pagamento differenti. Paypal non è previsto; chissà che la sua quota non si riduca notevolmente. - Smeerch
E Google Wallet? E Amazon Payments? - Nicola D'Agostino
(parlo da completo ignorante, solo utente) ecco, i player grossi qualcosa han fatto, però i risultati...poi chi poteva davvero fare qualcosa, tipo Visa o Mastercard, non so quale dei due, han fatto un sistema che piuttosto che usarlo mi vien voglia di urlare i dati, i codici segreti e tutte le mie pwd in stazione centrale. Se apple fa davvero il suo sistema un po' di mercato lo toglierà, con la fanbase che ha, ma 2 player soli si faranno concorrenza sulle tariffe? mhhhhhhh..... - Michele
Però Visa e Master hanno un tornaconto con poca fatica, perché molte transazioni passano da loro lo stesso. Magari per ora preferiscono evitare di lavorare come merchant. Avere un minor rischio - Fabs
Quindi? File under: finché la banca va…? - Nicola D'Agostino
Ecco un articolo parzialmente correlato (parla di Stripe): http://www.wired.com/2015... - Nicola D'Agostino