RT @repubblicait: "Io, infermiere vi racconto l’eutanasia silenziosa nei nostri ospedali" http://larep.it/1Dsp71B http://t.co/0l8xBxpXSS
Feb 26, 2015
from
Lucretia, my reflection ൠ
and
ello fizgherard
liked this
"È caposala al Careggi di Firenze, cattolico praticante, e ogni anno - dice - nel suo reparto si spengono le macchine per 30-40 malati terminali " mi sono fermato al sottotitolo e ho mandato un grande vaffanculo a questo infermiere
- Lorenzo R v rs
perchè la chiamano "eutanasia" ?
- Lorenzo R v rs
"Ogni anno, in un grande reparto come quello dove lavora Michele, medici, infermieri e operatori sanitari hanno a che fare con almeno 30-40 casi di persone sospese in una terra di mezzo dove il confine tra cosa è eutanasia e cosa no è sottilissimo"
- Lorenzo R v rs
Mi par di capire che il problema sia proprio il margine labile tra vita e morte. Non c'è una definizione precisa, non credo ci sarà mai.
- van der Baarft
rideurre tutto al caso englaro poi dimentica che le scelte vita morta non si fanno solo in rianimazione
- Lorenzo R v rs
Credo sia vero che si fanno anche prima, ai confini della legge. Anni fa mio nonno fu portato in ospedale, rianimare da un medico che poi disse "avessi saputo stava così non avrei rianimato". Era malato cronico, gli ultimi mesi dopo il ricovero furono un calvario. Se non fosse stata fatta la rianimazione da un certo punto di vista, forse, era un bene. Ma dubito sarebbe stato conforme alla legge. Oppure no?
- van der Baarft
credo che il medico abbia la scelta su fino a che punto accanirsi sul malato, in casi estremi sono sofferenze ingiustificate. In Italia l'accanimento terapeutico sui malati è estremo e spesso ingiustificato, a detta di mio fratello che ha fatto il medico anche in Germania
- Lorenzo R v rs
Mia nonna ebbe un ictus devastante, stette male a casa, la ricoverammo, l'indomani riprese conoscenza un paio di volte per una decina di minuti ogni volta dopodiché ebbe un'altro ictus e non si svegliò più. Dopo tre settimane di completa incoscienza il medico disse a mia mamma: "il fisico incomincia ad essere affaticato, potrebbe avere un attacco di cuore e/o necessità di essere attaccata alle macchine" "Servirà a qualcosa?" "A farla andare avanti ancora un mesetto" "E allora quando avrà bisogno di essere attaccata giratevi pure dall'altra parte". Così fecero... e mia mamma non hai mai smesso di ringraziarli..
- Dario