[Cose stupide che possono capitare, ma meglio se non] Mangio molto pesce in scatola (sgombro, sardine), ma il problema è lo smaltimento dell'olio o dell'acqua di conserva. Ecco dunque cosa ho fatto e cosa mi è successo:
Per un paio di mesi ho aperto le scatolette e versato diligentemente il contenuto
all'interno di una bottiglia di plastica (con molta attenzione, che una sola goccia di olio di pesce di rovina la cucina per una settimana). Alla fine la bottiglia si è riempita completamente e così
cosa ho fatto? L'ho buttata? No: l'ho messa in terrazza pensando "La butto domani, massimo domani l'altro".
Questo accadeva un paio di mesi fa. Il caldo, il sole... oggi pomeriggio la bottiglia
è esplosa (letteralmente) e io mi sono ritrovato il terrazzo coperto da un simpatico
olezzo di pesce che neanche la stiva di un peschereccio. Non riuscirò mai a pulirlo.
- Claudio Cicali
ma farlo colare dallo scarico del lavandino come tutti?
- Sba (-OPERSOILCONTO)
Sba, non lo so, non mi pare corretto... ho sempre paura che rimanga il tanfo (che non sopporto per niente)
- Claudio Cicali
L'olio è anche pesantemente inquinante. In Germania non so, in Italia va smaltito nelle strutture apposite.
- adellam
mah, l'odore non resta se fai scendere acqua mentre scoli. Certo un ecologista estremista potrebbe dissentire, ma se pensiamo alle tonnellate di detersivi che versiamo negli scarichi, l'olio del tonno alla fine è una delle migliori cose che possa capitare alle fogne.
- Sba (-OPERSOILCONTO)
Quello di frittura lo sapevo, ma non quello "crudo".
- Sba (-OPERSOILCONTO)
Ma l'olio esausto, mica quello del tonno
- Ubikindred
Solo quelli esausti, per ogni tipo ci sta un consorzio http://gestione-rifiuti.it/smaltim...
- marco sbarrax frattola
resta da pulire la terrazza di Claudio, dai, un volontario
- Sba (-OPERSOILCONTO)
Domani forse piove :P
- Claudio Cicali
spera nella pioggia acida
- Sba (-OPERSOILCONTO)
strane cose succedono a Berlino ;)
- Massimo Morelli
Beh, gli Alphaville sono un precedente mica da poco
- Sba (-OPERSOILCONTO)
(claudio, scusa, ho riso)
- Francesco Mosca
ma state male. l'ecologia non è entrare in paranoia per il tonno.
- yespa
dove lavoro io si smaltisce anche l'olio del tonno...
- FranZzz...
ma quindi devo tenere da parte l'olio del tonno delle olive e magari quello che non tiro su con la mollica del pane? e poi che fo chiamo quelli del recupero degli oli esausti? non stiamo chiedendo un po' troppo al povero cittadino?
- bic aka nanomelmoso
quel simpatico afrore di baleniera ad agosto
- Isola Virtuale
ahrrrrr
- Sba (-OPERSOILCONTO)
be' si può portare sempre presso un'officina meccanica... :D
- FranZzz...
ho già le bottiglie dell'olio del taglia erba ...
- bic aka nanomelmoso
con tutte le sardine che mi mangio, sarebbe terribile dover chiamare il consorzio oli esausti!
- mentegatto
Curioso come nella vulgata di Sba prima, e Ubi, yespa, franz6 e bic dopo, sgombro e sardine siano unanimamente diventati tonno. Claudio, mi sa che ti sbagliavi, in realtà hai mangiato tonno tutto il tempo, vorrai mica contraddire la vox populi. E sì che l'avevi scritto bello chiaro lassù.
- tekNico
Grazie per aver fatto la punta al cazzo :) Comunque li schifo tutti quei cibi, per me uguali sono.
- Sba (-OPERSOILCONTO)
fuuuuu... la prima cosa che farò domani mattina sarà far scomparire quella bottiglia in terrazzo (l'unica cosa di differente è che ho usato una bottiglia di vetro, che è ancora integra)
- gualtiero
e Sba-gli. la sardine è molto superiore al tonno. lo sgombro anche, ma meno
- mentegatto
non posso mangiarli. Li schifo perché non posso, non perché non vorrei.
- Sba (-OPERSOILCONTO)
io quando ero a Berlino provai a comprare un po di pesce in scatola ma risultó essere non commestibile. Una sbobba orrenda. Rinunciai all'istante. Perché non pubblichi una foto di una delle tue scatole ? Per capire. Potrebbe servirmi, dovessi tornare in Germania
- Clark Kent
cmq si, potete portare qualsiasi olio nelle isole ecologiche, non c'è differenza tra quello usato di camion o di scatolette, se proprio non volete andarlo a buttare, la bottiglia piena mettetela nell'indifferenziato.
- Viditù
Aggiornamento: il terrazzo (che è rivestito di assi di legno "alla tedesca") è indelebilmente macchiato. A meno che non esista un sistema magico per togliere le macchie d'olio da assi di legno apparentemente non trattato, dovrò cambiare le assi :(
- Claudio Cicali
Io lo rifarei riprendendo la scena dell'esplosione. Dev'essere stata rivoltante.
- hirnlego
ah, legno! Cambia casa.
- boltz
@claudio ah cla..non ce la faccio..sei un minchia!! ;)
- Gianluca Trimarchi
Gianluca, capisci a me: a Bologna in centro non ho mai riciclato niente... qui si divide anche il vetro per colore... sono un niubbo totale e goffo :) E ne pago le spese (rifare il terrazzo)
- Claudio Cicali
scusa se rido... se può consolarti io una volta la bottiglia che i miei avevano diligentemente riempito, l'ho presa al buio e le ho dato una sorsata.
- Ladra di Caramelle
In italia l'olio esausto (anche quello di frittura e quello delle scatolette) viene raccolto nei centri di raccolta rifiuti. Noi lo facciamo nelle bottigliette di plastica, (anche dei detersivi), le portiamo lì, gli omini le svuotano nelle taniche e poi buttiamo la plastica nel contenitore apposito. Poi ci diamo tutti delle pacche per dirci quanto siamo stati bravi.
- (C)V
non esiste il Consorzio Obbligatorio per il Riciclo degli Oli Usati?
- .mau.
Ladra, buaaaahuargh bleeeeeeeh!
- Claudio Cicali
@Sba, mi spiace che non puoi mangiarli. Come ha precisato mentegatto, son tutt'altro che equivalenti, ecco dati concreti: <http://ff.im/UiEX3>.
- tekNico
Comunque sulle bottiglie in vetro ecco, a me la cosa è successa con un bottiglione in vetro, olio da frittura esausto, ripostiglio ancora puzzone. Se compri una stagna di plastica non credo avresti problemi (la plastica della bottiglietta mi sa che è un po' troppo fina).
- Sabrina Briganti