#Obama si schiera con #Tsipras: «Non si può continuare a spremere Paesi in profonda depressione». - http://www.ilsole24ore.com/art...
Feb 2, 2015
from
obama sta cercando di evitare lo scivolamento greco verso la russia?
- mentegatto
Qualunque siano le finalità, per me, sono dichiarazioni apprezzabili.
- Sei Dee già Pulp
(l'intervista di Varoufakis alla BBC l'ha postata dasnake, poi... --> http://friendfeed.com/la-stan...)
- Sei Dee già Pulp
l'ho ascoltata ieri.
- mentegatto
uh btw a proposito di Varoufakis c'e` un'intervista su yt dove parla male di Picketty e Krugman (piu` di Picketty che di Krugman, comunque non ritiene grandi teorici nessuno dei due)
- d☭snake
cmq Obama si è sempre opposto alle politiche alla Weidmann
- Elvis Presley
del resto, obama è "di sinistra".
- mentegatto
Più che altro è Weidmann che è assai di destra
- Elvis Presley
altra cosa "buffa" e` che a parlare di Russia e avvicinamento della Grecia alla Russia sia Schaeuble. Questo quando Varoufakis in visita in UK fa discorsi completamente diversi.
- d☭snake
e sempre su Varoufakis in visita in UK: pare abbia fatto buona impressione. Faccio notare che viene da quel mondo accademico li, e` stato consulente in un sacco di frangenti, non e` che forse la sponda la cerca piuttosto in una certa impostazione economica piu` "anglosassone" (o pragmatica) rispetto a "tedesca" (o ideologica) lasciando perdere la russia?
- d☭snake
sarebbe la cosa più sensata, la battaglia è sulla politica economica e non sul debito, in UK ha già abbastanza sponda vedendo come economist e FT si sono schierati a favore della grecia e contro il moralismo da debito e il rigore della germania
- Lorenzo R v rs
(mi sbilancio col rischio di essere smentito brutalmente dai fatti) secondo me la sponda ce l'avevano da prima. Il governo di Tsipras sono per meta` accademici. E` la nostra* arroganza culturale che ce li ha fatti immaginare come dei ripescati dalla piena, piu` probabilmente sono preparati da tempo per muoversi. [* presenti esclusi]
- d☭snake
la velocità dell'endorsement inglese ti fa pensare, non sono degli scappati di casa. La finanza poi ama rigirarsi completamente sulle persone e le forze politiche, ricordiamo che è stato un governo di sinistra a portare l'Italia in EMU in faccia al rigore tedesco, e la finanza internazionale è stata ben felice di portarcela
- Lorenzo R v rs
ma varoufakis non rappresenta l'asse dell'avvicinamento alla russia. il problema della vicinanza alla russia lo pongono il ministro degli esteri greco e il partito dei greci indipendenti.
- mentegatto
magari poi non succede niente, ma di sicuro molti si staranno preoccupando
- mentegatto
il quale ministro degli esteri greco ha gia` smentito il rumor della vicinanza a dugin. Propaganda.
- d☭snake
lo dici troppo facilmente.
- mentegatto
sì, ma le smentite di kotzias (suppongo che sia quello che linki) non voglio dire nulla
- mentegatto
che non sia stato lui a invitare dugin a un convegno, non cambia niente
- mentegatto
non è tanto normale trovarsi a un convegno con dugin. è come se un politico italiano si trovasse a un convegno con quelli dell'associazione principe eugenio. vuol dire che sei a un convegno di pazzi xenofobi
- mentegatto
beh forse cambia se l'accusa e` che l'abbia invitato e quindi sia vicino a dugin, ti pare? o la realta` dei fatti non importa quando si parla di russia
- d☭snake
no, al contrario
- mentegatto
se la preoccupazione è che la grecia prenda posizioni meno allineate con gli usa (e con il resto della ue, in questa fase), allora è ovvio che non sia importante chi abbia invitato dugin. quello che è importante per gli americani è mostrare sostegno e comprensione alla grecia, soprattutto quando non costano nulla.
- mentegatto
(che cosa poi in tanti nella sinistra europea trovino di buono in una cleptocrazia militarista e fascistoide come il regime russo e i suoi annessi e collaterali, resta per me un mistero)
- mentegatto
ma sarebbe interessante sapere di cosa parlasse il convegno con dugin e kotzias
- mentegatto
(http://www.4pt.su/en...: il convegno non era un convegno ma un corso col titolo La politica estera russa?)
- mentegatto
ci sono stati due interventi di dugin, uno all'interno di un corso (per dire qualche giorno prima ci stava gente dell'universita` Ben Gurion) e un altro all'interno di un convegnino sponsorizzato da un think tank greco che non conosco. Qui http://www.unipi.gr/unipi... quello che ne pensa l'universita` del pireo
- d☭snake
ma dugin all'inizio del suo intervento al corso ringrazia kotzias per averlo invitato.
- mentegatto
dai suvvia mentegatto ci stai pure te nel mondo accademico. E` il presidente dell'iniziativa, lo ringrazi, ringrazi l'universita` dell'invito e tiri avanti. Nella nota li su di unipi.gr (hai visto? unipi) c'e` scritto chi l'ha invitato.
- d☭snake
poi noi non ci stiamo chiedendo se la grecia seguirà il corso di azioni delirante che raccomandava (penso ironicamente) ian welsh nell'articolo di qualche giorno fa. ci stiamo chiedendo se gli americani non si stiano interrogando sulle prossime mosse dei greci. di sicuro lo stanno facendo.
- mentegatto
(no, non c'e` scritto, abbaglio mio)
- d☭snake
no, è piuttosto ridicolo quello che c'è scritto. dice che dugin si è invitato da solo a tenere il corso, ma in ogni caso non l'ha invitato kotzias
- mentegatto
vedi a tagliare i fondi che succede? che il primo stronzo che ti dice "oh vengo a tenere un seminario a spese mie" accetti
- d☭snake
ma ti ripeto: non ha importanza. quello che è successo alla riunione ue è molto più importante. io poi non credo che, indipendentemente dalla posizione personale di kotzias, le istituzioni greche nel loro complesso vogliano buttarsi fra le braccia dei russi (i russi hanno troppi problemi per i fatti loro per essere un valido sostegno, fra l'altro). però penso che la preoccupazione che i greci possano anche negozialmente far valere qualche ambiguità, qualche distinguo, esista
- mentegatto
e io lo spero, magari non coi pazzi, ma da una distensione col mondo russo c'e` solo da guadagnarci
- d☭snake
affrettarsi a esplicitare un consenso come quello di obama (consenso per politiche antiausterità che gli americani in realtà hanno più volte ripetuto), secondo me, ha anche senso per queste ragioni
- mentegatto
sì, la distensione è vitale per l'europa. ma non sembra la strada preferita dai russi.
- mentegatto
nemmeno da EU e USA
- d☭snake
mi sembra molto chiaro cosa stia succedendo e perché stia succedendo.
- mentegatto
(però converrai che il comunicato dell'università del pireo, semmai, getta dei dubbi sulla posizione di kotzias)
- mentegatto
(in area GUE la simpatia per la Russia e tutta e solo rispetto alla questione ucraina)
- Sei Dee già Pulp
anche su questo qualcuno mi dovrebbe spiegare perché invadere l'ucraina e scatenare la guerra civile sia una cosa da GUE
- mentegatto
A sinistra, pure tra quelli che hanno piena consapevolezza del carattere particolarissimo del regime di Putin, c'è una lettura della situazione Ucraina che è più o meno colpo di stato fascistoide che noi europei stiamo stupidamente assecondando.
- Sei Dee già Pulp
che poi e` la versione supportata dall'ordine cronologico dei fatti
- d☭snake
Tornando sul tema base, mi sembra valida la metafora dell'accerchiamento della Merkel, usata da Guetta: «Nel giro di trentasei ore è emersa dunque una convergenza tra il Regno Unito, gli Stati Uniti e il nuovo governo greco. La prima conclusione da trarre è che ormai Angela Merkel è isolata». --> http://www.internazionale.it/opinion...
- Sei Dee già Pulp
Speriamo non ceda alle pressioni che vengono dalla sua destra
- obe
Ho letto anche io che se Poroshenko fallisce nella guerra contro il Donbass alcuni immaginano che ci sarà un ulteriore golpe più nazifascista a Kiev. E già oggi nella capitale protestavano quelli del battaglione volontario Azov. D'altronde però non è detto che ci sarebbe differenza fra quello che fanno oggi i golpisti "democratici" e quello che farebbero domani i golpisti "duri"
- tamas
Poi magari ci fossero i russi a Debaltsevo. La guerra finirebbe presto, se non altro.
- tamas
tamas, sai bene che ci sono i russi a debaltsevo, lo dice la logica. e poi russi e ribelli sono un esercito solo. o credi che i ribelli nel donbass possano disporre delle artiglierie che hanno? e che i russi fornirebbero loro le armi se non ne avessero totale controllo? gli ucraini dell'est che combattono coi ribelli sono solo combattenti stranieri in formazioni paramilitari russe.
- mentegatto
io poi davvero non capisco in che senso la vita politica ucraina sia fascista. certo, ci sono movimenti fascisti, in un quadro però che è stato di grande apertura democratica. se confrontate il tasso di autoritarismo con quello che domina nei vicini (russia o bielorussia), non capisco come facciate a dire che i fascisti sono gli ucraini. è chiaro, però, che l'apertura democratica si stia chiudendo e che la situazione precipiti proprio a causa dell'invasione e della guerra
- mentegatto
La violenza in Ucraina è responsabilità esclusiva dei golpisti (d'altronde tutto è iniziato con i cento morti di Majdan, serviti a propiziare e giustificare il colpo di stato). I morti civili sono tutti dell'Est "filorusso". I rifugiati sono tutti dell'Est. Le città bombardate sono tutte dell'Est. La strategia di pulizia etnica, abbastanza evidente, è ai danni esclusivi dell'Est. Nessuna città "ucraina" è stata colpita in nessun modo da atti di violenza "russi", e ciò nonostante - in assenza cioè di atti di terrorismo - è stata lanciata un'operazione antiterrorismo che ha la caratteristica di uccidere cittadini ucraini, generalmente non combattenti, usualmente quelli troppo poveri, vecchi, ignoranti per scappare. Il sistema politico russo o bielorusso non ha nulla a che fare con questi che sono fatti ucraini interni all'Ucraina. Però sono d'accordo nel non ritenere fascisti i golpisti ucraini: sono semmai neonazisti nella loro certezza di essere superiori ai subumani dell'Est, i quali non hanno diritto alla rappresentanza politica nello stato di cui sono cittadini.
- tamas