Bitcoin Hits $1 Billion - IEEE Spectrum - http://spectrum.ieee.org/tech-ta...
SEGUE DISCUSSIONE DA BAR. #evvai - Opensource Obscure
La truffa dei bitcoin sarà la nuova Enron o la prossima Lehman... - Sig. N
Sig. N ha capito tutto come al solito. :-) - tekNico
No, capire ho capito. Il contenuto dell'articolo mi è chiaro. Ma facciamo un passo avanti, e a vedere tutto il giro dietro i bitcoin l'unica conclusione a cui arrivo è che i bitcoin sono una truffa che prima o poi imploderà lasciando un sacco di soldi nelle mani di qualche furbone, e un pugno di mosche nelle mani di chi i bitcoin li usa davvero come moneta. - Sig. N
Potresti argomentare un po' di più? Io mi sono interessato per motivi tecnici e non economici.. - Davide in the TARDIS
Ah, hai capito. Bene. E i bitcoin sono una truffa. Interessante. Come funziona questa truffa? Che significa "implodere"? Hai trovato qualche falla nella struttura di verifica? Sono certo che migliaia di persone sarebbero molto interessate. - tekNico
intanto lascerei perdere riferimenti come Enron e Lehman. Dietro i Bitcoin non ci sono enormi aziende che fanno intrallazzi con i libri contabili, comprano politici o vendono mutui impossibili alla gente - Opensource Obscure
C'era stato un thread lunghissimo un po' di tempo fa, per cui non riscrivo tutto. In pratica, il "bitcoin" non è altro che un aggeggio a cui è stato dato un valore arbitrario. Un aggeggio che si produce dal nulla, sebbene su base via via più limitata, ma di per se non in quantità finita. Dietro il valore arbitrario che gli si dà non c'è un valore reale garantito da nessuno. Il bitcoin fluttua sulla base di un mercato che va un po' dove lo si porta col guinzaglietto, e infatti già ci sono stati casi interessanti di speculazioni. Quindi, è una pseudovaluta che da un momento all'altro potrebbe perdere totalmente di valore, o sparire, e chi se la trova in mano è fregato, mentre chi la vende all'ultimo fa il colpo della vita, e nessuno potrebbe dire nulla. - Sig. N
Aggiungiamo che 'sto bitcoin è visto come la manna da chi ha una visione per così dire "grillina" dell'economia (molto "naive", un po' da "banca cattiva, baratto buono"), mentre chi di soldi ne capisce - finanza e investitori- se ne tiene ben lontano riconoscendone le massicce vulnerabilità. - Sig. N
"come Enron o Lehman" -> Gente che oggi pensa di esser ricca, domani è col culo per terra a piangere perché lo stato non vuole garantire i loro investimenti a rischio - Sig. N
@Al: Nella cosa sopra mi è sfuggito di sottolineare (ho saltato una frase nel pensiero) che il fatto che è illimitata e non regolata la espone ad un intrinseco rischio di inflazione, così come le dinamiche che stanno dietro lo scambio (che è gestito tipo borsino del fantacalcio in termini di professionalità) la rendono potenzialmente una valuta estremamente volatile e su cui alle giuste condizioni si potrebbe fare speculazioni aggressive con grande facilità. - Sig. N
SigN, ce la fai a ritirare su il thread, anzi a linkarmelo? Graz - Davide in the TARDIS
non e` ne illimitata ne non regolata. Anzi direi tutto il contrario. Piu` che una valuta ha proprio l'aspetto di una moneta di metallo: per coniarla devi scavare e gli scambi sono certi e irreversibili. Indubbiamente e` soggetta a varie bolle speculative. Per ora ognuna ha avuto aspetti diversi, quest'ultima proprio non la capisco. - d☭snake
Anche da quello che ho capito io, si autoregola. Ci sono problemi e scelte tecniche forse meno furbe del dovuto. Però non condivido quanto dici, sigN - Davide in the TARDIS
spider: il valore intrinseco del metallo dipende dal fatto che lo puoi usare per fare qualcosa. Da questo punto di vista il mining ha un velore intrinseco tanto quanto. Comunque secondo me ci sono due discorsi distinti: uno riguarda il bitcoin come sistema per avere una moneta virtuale solida e distribuita (e mi sembra che abbia dimostrato un certo valore su questo punto), l'altro riguarda l'attuale mercato dei bitcoin dove effettivamente un sacco di cose sanno di "truffa" e nessuno capisce come mai il tasso di cambio sia decuplicato in pochi mesi. - d☭snake
spider: no no, il mining fa lavoro vero per la rete di bitcoin https://en.bitcoin.it/wiki... , non e` affatto una cosa del tutto arbitraria per regolare la creazione di nuova moneta. Il processo di calcolo dei nuovi bitcoin e` fondamentale per rafforzare la rete delle transazioni dagli attacchi. - d☭snake
il sistema di creazione della moneta non c'entra na cippa con il suo valore reale: se i linden dollars fossero stati creati con lo stesso algoritmo, non per questo oggi varrebbero più del pugno di polvere che valgono - m.fisk
"valore" e` fuorviante. Tasso di cambio mi sembra piu` adeguato. - d☭snake
"valore". Il tasso di cambio non esprime il valore, come dimostra l'esperienza di qualunque paese che abbia sperimentato un sistema di cambi fissi, e nei quali tutte le transazioni non bagattellari vengono effettivamente svolte nella valuta straniera di riferimento, non in quella ufficiale. - m.fisk
(Lei, con quella falcetta e martelletto, ha mai fatto un giro nei paesi dell'ex blocco sovieico?) - m.fisk
si, ho fatto un giro in un sacco di posti, ma non mi pare si paghi in bitcoin oggi o si usasse in epoca sovietica. Che c'entrano i paesi dell'ex blocco sovietico? - d☭snake
bel thread raga (continua qua: http://friendfeed.com/lega-ne...) - Opensource Obscure