A nice defensive/aggressive move for Google and Mozilla against Facebook? Embed the Dart VM as soon as possible. Sorry, Rust :(
mi manca il nesso - Francesco Mosca
insomma ora promuoviamo embrace & extend? - michele
è un discorso un po' complicato, ma il concetto alla base del tweet sono due :) 1. ci sono buone probabilità che Dart possa essere la "next big thing", 2. Facebook sta per comprare Opera (fino alla prossima smentita). Viene spontaneo chiedersi perché Mozilla stia spendendo energie in un altro linguaggio - che non ha nessuna forza - quando potrebbe, con poco sforzo, integrare una VM Dart in Firefox. Ieri sono stato ad un seminario di due Googlers che presentavano Dart (due ore di slide e codice), e mi sono sembrati tutto sommato onesti e p.c. [a parte l'uso apparentemente obbligatorio di Eclipse...]. Quando gli ho chiesto del rapporto eventuale con Mozilla ovviamente non sono stati chiarissimi ma pare che ci sia la possibilità di usare chrome frame in Firefox. Per concludere: prima che Dart diventi un problema per JS ci vorrà ancora parecchio tempo (anche perché intanto c'è Node che cresce), ed è probabile che in qualche modo Dart possa essere usato per arginare quello che potrebbe succedere con FB che compra Opera per diventare ancora di più leader di sto cazzo. In pratica, il nemico del mio nemico... - Claudio Cicali
e qual'è l'altro linguaggio su cui si sta spendendo Mozilla ? - Clark Kent
spider, per il deal FB + Opera la la parola chiave è "mobile" (in tutte le accezioni). Per quanto riguarda i linguaggi nuovi, una delle cose interessanti di Dart è che è sviluppato "in the open", un po' come fu HTML5 (forse anche Go, ma non credo). Questa è innovazione: dopo aver passato anni in mezzo a buone idee con poche disponibilità, è bello vedere buone idee con molta disponibilità (di gente e di denaro). Se poi questo crea un po' di confusione, che problema c'è? A parte "scivoloni" come CoffeScript mi pare che le varie community siano abbastanza attente a far "salire" solo la roba buona, recentemente. Go? Lo usano, magari lo usano solo internamente: ma che te frega? E' ovvio che non vale la pena di impararlo (se sei un tuttologo): il nostro mestiere è quello di rilevare quali siano gli strumenti vincenti tra tutti quelli disponibili e investire sia su imparare ad usarli, sia a migliorarli (win-win). E' ben peggio quando sei costretto ad usare un linguaggio di merda come Java [1] o COBOL solo perché TUTTI lo usano. Io, ripeto, su Dart ci scommetterei due euri. [1] Di per sé Java non è un linguaggio di merda, ci siamo capiti dai. - Claudio Cicali
ne approfitto per ricordare che in asia e africa (i famosi "mercati emergenti") opera mobile/mini ha la stragrande maggioranza del mercato - Francesco Mosca
Opera su mobile ha la maggioranza del mercato in tutto il mondo, giusto sui nuovissimi smartphone non c'è ma provate a usarlo e capirete perché è superiore agli altri. - Max Lord
osservazione interessante su Mozilla e DART: https://news.ycombinator.com/item... - Clark Kent