F.
esistono/esistettero teorie del complotto sull'attacco a pearl harbor?
Pare di si, ma non ho voglia di indagare. - Xabaras (G.O.)
ai voglia, in realtà sono quasi mainstream. sarebbe la teoria che roosevelt sapeva in anticipo che sarebbe stato attaccato ma non disse niente per scatenare l'indignazione americana e conseguente reazione patriottica - thomas morton ☢
in molti credono che gli USA sapessero dell'attacco, ma che hanno volutamente tralasciato di rilanciare l'allarme per avere poi la scusa di scendere in guerra - mario leone GOLUB MUOI
perché gli americani avevano poca voglia di entrare nel conflitto - thomas morton ☢
figurati se non - Ciocci
c'è la storia del sommergibile olandese http://www.dutchsubmarines.com/boats... - svinho dos santos
history channel lo dà per certo. - Visconte Cobram
lessi anche che gli americani avevano volutamente tenuto lontano le portaerei dalle hawaii per non coinvolgerle - mario leone GOLUB MUOI
Sbaglio o ci sono teorie simile anche per il Lusitania e per quella nave di cui non ricordo il nome che diede avvio alla guerra con la Spagna? - Ivo Silvestro (davvero)
Beh quelle sono realtà acclarate (rispettivamente che il Lusitania trasportasse apparecchiatura bellica e che il Maine sia in realtà esploso per un guasto nelle caldaie) - tamas
comunque è pieno di casus belli, ma farsi volutamente ammazzare tremila persone è un po' esagerato - mario leone GOLUB MUOI
tra poco cominciate a sostenere che tutti gli hawaiani ebrei sapevano e non si sono recati al lavoro quel giorno... - Mäckley [ein troll!]
da cui Hawanagila - tamas
talmente mainstream che ci hanno fatto una puntata del Jag. per smentirla ovviamente. - manuela
per pearl harbor in realtà non stanno molte prove, che io sappia è la tesi di uno storico non di non grande reputazione che però ha fatto comprensibilmente breccia nell'opinione pubblica - thomas morton ☢
@tamas: (ecco, si chiama Maine, grazie) Beh, un conto è "È affondata una nave, approfittiamone per fare guerra", un altro è "Affondiamo apposta una nostra nave così possiamo dichiarare guerra". - Ivo Silvestro (davvero)
quella di pearl harbor sostanzialmente l'effetto di continue provocazioni americane e che probabilmente alcuni gia` sapessero/sospettassero ma non si mossero per avere il giusto evento mediatico e` una cosa che si trova anche al museo della bomba a hiroshima se non mi ricordo male. Mi pareva pure documentata (lettere di ufficiali, etc.) - d☭snake
c'erano le reciproche provocazioni, c'è anche da considerare che se l'intelligence USA fosse stata più efficiente l'attacco sarebbe stato scoperto, che è un po' anche la ragione per cui ci sono tesi complottiste sul 9/11 - mario leone GOLUB MUOI
das, i musei giapponesi che ho visto hanno una posizione tipo "noi stavamo qui tranquilli e gli americani cattivi ci hanno raso al suolo". non li prenderei per affidabilissimi. - simoneb
è una cosa citata anche nel fumetto di miller con batman - thomas morton ☢
quale fumetto di miller con batman? (ce ne sono parecchi) - Luca Simonetti
simoneb: che gli americani cattivi li abbiano rasi al suolo non c'e` dubbio. Sulla loro percezione del ruolo nella guerra mi sono sempre chiesto come facciano. Hanno fatto cose incredibili in asia, forse i piu` spietati e sanguinari dell'intero conflitto mondiale, eppure sono la cultura del kawaiiii ... - d☭snake
che poi la parte rilevante di Pearl Harbour è la scala della devastazione causata dall'attacco giapponese e per questo dobbiamo ringraziare anche la nostra marina a Taranto :) Non beccarono le portaerei però, ma sicuramente se si aspettavano e lasciavano fare i giapponesi perchè attaccassero per primi nessuno si poteva aspettare una cosa del genere - Lorenzo R v rs
oddio che c'entra la marina di taranto? (chiedo) - thomas morton ☢
@luca, il ritorno del cavaliere oscuro, credo - thomas morton ☢
forse perché la marina si è fatta distruggere mezza flotta nella rada di taranto dagli inglesi - mario leone GOLUB MUOI
i giapponesi studiarono l'attacco inglese alle navi italiane nel porto di taranto, 4 biplani areosiluranti che affondao 2 o 3 corazzate - Lorenzo R v rs
das, si ma il punto é che in musei tipo questo http://www.edo-tokyo-museum.or.jp/english... (che é un museo molto figo, eh) manca completamente la successione degli eventi. la guerra é presente solo come conseguenza (la cittá rasa al suolo, la resa, l'occupazione americana) e si saltano serenamente vent'anni di storia pre-1945. tipo i cinesi con la rivoluzione culturale. per quello dico che purtroppo i giapponesi sulle cose WWII non sono una fonte affidabile. - simoneb
simoneb: ci credo. Cmq mi riferivo al museo di hiroshima che e` un po' particolare, l'hai visto quello? - d☭snake
no quello no, sono stato solo a tokyo. mi pare che la narrazione sia molto uniforme in tutti i posti che ho visitato: IMHO come noi, e diversamente dai tedeschi, hanno collettivamente rimosso senza elaborare. allo yasukuni é molto chiaro (altro posto imperdibile, ma davvero inquietante). - simoneb