Frances McDormand, protagonista indimenticabile di Fargo, e moglie di Joel Coen dei fratelli Coen, ha comprato i diritti del libro premio Pulitzer, "Olive Kitteridge", e ne ha fatto una serie tv per HBO, che ha presentato a Venezia quest'anno, fuori concorso.
Grande amore per Frances McDormand, e stima per le sue scelte, fiducia nel pensatoio di famiglia, che trova sempre l'angolo insolito per rappresentare gli USA, e quindi la parte più controversa di tutti noi (?) :) - palmasco
Così ho subito cercato il libro, Olive Kitteridge, di Elisabeth Strout, una vera donna del Maine da generazioni, e l'ho comprato e iniziato a leggere. http://www.amazon.com/Olive-K... Il Maine, lo stato dei panorami eccezionali e delle migliori aragoste, grazie alle acque fredde del suo Atlantico, parte del New England, dunque di un certo insediamento bianco, colto, ospitale, ma chiuso in se stesso. - palmasco
Olive Kitteridge racconta quel mondo, la vita poco mossa dei piccoli centri che lo compongono, filtrato però attraverso gli imprevedibili umori della sua protagonista, Olive Kitteridge, appunto. Un'insegnante di matematica del liceo, ormai in pensione, che con un solo colpo - una battuta, un comportamento, un pensiero - sovverte l'ordine prestabilito, e si avvicina alle difficoltà che incontriamo tutti nel contatto con gli altri. - palmasco
È un libro di folgorazioni e di passi cauti, di paesaggi e gente tranquilla, e di choc che lo rendono vivo. Un libro di montaggio, di tanti racconti semilunghi (un'ora circa di lettura ciascuno, dice il Kindle) messi insieme in una sequenza che alla fine racconta una donna a tutto tondo. Ma in modo insolito. È un gran bel libro, la fiducia nella McDormand e nel clan Coen è stata pienamente ripagata. Non vedo l'ora di vedere la serie. - palmasco
Onnivoro e curioso come sono, ho cercato su YTube tutto quello che si può trovare su Elisabeth Strout, l'autrice. Ho visto le sue interviste e i suoi interventi, insomma l'ho "conosciuta" se così si può dire :) Il suo intervento più notevole per me è questo, https://www.youtube.com/watch... alla presentazione del suo ultimo libro, dove più che in ogni altra intervista si vede, secondo me, l'Olive Kitteridge che è in lei, e scopriamo, anche in molti altri di noi. Una piccola curiosità, anni fa, nel 2010, è venuta in Italia, ospite della scuola Holden. Qui il video https://www.youtube.com/watch... - palmasco
ma lui, l'attore, è quello de L'ospite inatteso! <3 Love <3 - Sandrinha
Sì, Richard Jenkins, con la sua faccia da poliziotto - buono o cattivo a seconda delle circostanze :) - palmasco
Olive kitteridge bello. Olive antipatichella. Ci vedo bene una serie - chiaratiz™
@Chiara hai ragione: non è simpatica. Non lo sono nemmeno le tante reazioni che abbiamo come lei, a contatto con gli altri: il fastidio per quelli che ti stanno addosso al supermercato, per i bigotti che vanno in chiesa ogni domenica e t'impongono la loro santità, il fastidio per tante cose della vita quotidiana. Quelle nostre reazioni, come Olive, non sono simpatiche nemmeno a noi stessi probabilmente. Infatti le reprimiamo per quanto possibile. Olive invece :) - palmasco