Più manuali leggo, più cose truci imparo. Tipo Non coccolare il cucciolo quando piange. Non coccolare il cucciolo quando vi guarda. Non coccolare il cucciolo quando vi si appoggia sulle ginocchia. Non coccolare il cucciolo.
Perché mai? - Non sono Bob
Fai clic su ignora - Valentina Quepasa
Figurati, perché uno dovrebbe volere dei cuccioli se non per coccolarli? - Chiaracaffè
dice che i cani POI IMPAZZISCONO. e TI MORDONO. e NON TI PERMETTONO DI MANGIARE. e TI CAGANO SOPRA I MOBILI. e poi TI AMMAZZANO NEL SONNO. ma sono sempre più serena, eh - maia
Ma no, bisogna solo stare attenti a non dargli troppa corda (sono attori bravissimi!) e resistere dall'allungargli qualche pezzettino del nostro cibo quando si è a tavola (perché se no non te ne liberi mai più ;) ), ma per il resto coccole a profusione. - Lisute
anche perché altrimenti, come giustamente diceva Chiaracaffè, che me lo prendo a fare? - maia
se vuoi lascio i miei 5 cents: pasti a orari regolari e mai golosità extra (se non in rari casi di premio quando tenti di insegnargli qualcosa), così se avrà anche il più piccolo problema te ne accorgi subito / quando c'è il temporale non consolarlo e fatti vedere tranquilla, imparerà a non averne paura (mettilo in un luogo riparato dai rumori solo se i tuoni sono molto forti, tipo fuochi d'artificio) / insegnagli subito a tornare da te quando richiamato / non giocare con lui tutte le volte che te lo chiede e gioca con lui a sorpresa. l'importante è dargli poche regole e rispettarle. poi coccolalo quanto vuoi che vedrai che non ti azzannerà nel sonno. - strega ❄
o meglio. ti azzannerà lo stesso ma perché è un jack russell (ricordo bene?) ed è pazzo. ma almeno non sarà attribuibile all'educazione che gli darai :D - strega ❄
ieri un cliente mi raccontava che il suo jack russell qualche giorno prima con un salto ha azzannato la coda di un barboncino in braccio al suo padrone, che tenero... <3 - domi
non è colpa del jack russel. è colpa del barboncino in posizione superiore. - strega ❄
i cani sono progettati per essere coccolati. È nelle loro specifiche tecniche. - Raffa
I cuccioli di predatori hanno bisogno di un capo branco riconosciuto che li protegga di cui hanno timore. Ed i capo branco non coccolano. Ma questo si scontra con l'uso di pet terapy di cui tutti avete bisogno - Yeridiani
:) (come lo avete chiamato, poi?) - Valentina*
Boris si sta imponendo su tutti gli altri nomi. Strega, grazie, mi rassicura sentire regole usate da persone sane e normali e non solo le raccomandazioni ansiogene dei manuali :) (dall'ultimo che ho letto, di Pageat, sembra che tutti i cani siano destinati ad avere problemi che vanno dai gravi ai gravissimi, tutti da risolvere con farmaci. mi stavo intristendo) - maia
jack russell = nemici del mio cane (è reciproco, pare) - il Many
butta via i manuali :) se serve mia madre si offre come generale delle SS per addestrarvelo, non assicuro di ridarvelo intero, leggere attentamente il foglietto illustrativo - Pea Bukowski
pea ci penseremo. Many, magari col nostro si amano. Proviamoci! - maia
allora chiamatelo Razumichin. (il mio si chiama Raskolnikov.) - il Many
nella mia esperienza (finti cani da caccia raccattati sulla statale, due) funziona un po' quello che si fa coi bambini: essere fermi, non farsi intenerire se fanno i capricci, essere dolci quando è meritato e la situazione è tranquilla. confermo la cosa dei temporali, aggiungo imporsi di ignorarlo quando entrate e uscite da casa e vi fa le feste o si rattrista, sennò associa l'uscire di casa con un evento speciale e finisce che non rimane da solo senza andare in paranoia. - Tricia McMillan
ma sei pazzo! i manuali si raccomandano di usare nomi di massimo due sillabe!!! ecco, adesso il tuo cane impazzirà, se contento??1? - maia
io ho un piccolo crush per napoleone. - Valentina*
ecco sì, anche quello che dice tricia è sacrosanto. - strega ❄
ahahaha (no, ma io dissento da chiunque, devi continuare a leggere questi manuali per sempre <3) - Valentina*
il capobranco non coccola? Yeridiani, credo tu non abbia mai visto un branco, allora! Coccolano poco, ma lo fanno - Simone♀Wallnöfer
ma gli rispondi anche, simone? - strega ❄
(infatti di solito è rasko e basta) - il Many
da noi una delle cose principali che stiamo cercando di insegnare ad Otto è non elemosinare sotto la tavola mentre stiamo mangiando. Lui può stare sul suo tappeto (lontano) e guardare da li. Quando cerca di fare il pietoso sotto la mia sedia lo guardo e gli spiego che io non cerco di impietosirlo quando lui mangia le sue crocchette :-) Per il resto basta il buon senso, e che siate entrambi coerenti, altrimenti sa subito come e di chi approfittarsi per corrompervi! - Brixie
sui temporali posso dirti questo: il mio se ne è fregato per 10-12 anni, poi all'improvviso ha iniziato ad averne paura, di quelli e dei botti. non dava di matto, ma preferiva essere vicino a noi, bastava essere nella stessa stanza. (lo dico perchè era una terrier, sai mai) - Pea Bukowski
sanno subito di chi approfittarsi +1 mio padre veniva calcolato solo a ore pasti :D - Pea Bukowski
(ah, a titolo informativo i miei non hanno mai sofferto nè temporali nè fuochi d'artificio. Provate a vedere come reagisce lui, non lo stressate quando comincia a tuonare, perchè potrebbe in caso essere più agitato dall'atteggiamento piuttosto che da quello che succede fuori) - Brixie
il mio welsh terrire durante fuochi d'artificio e temporali con tuoni si metteva stabilmente sotto al letto e no c'era modo di tirarlo fuori se non di peso - pm10
dipende da cane a cane. La mia educatrice diceva che se il cane si è abituato a sentire i tuoni nei primi tre mesi di vita di solito non ne ha paura. - Raffa
A me servirebbe un manuale per addestrare mio padre, non il cane... - tepepa
ah, importante! per i primi tempi, mentre mangia, ravana nella ciotola, togliglela, mettigliela, cerca di prendergli le cose dalla bocca. ecco, magari non tutto assieme. così previeni ogni tipo di difesa del cibo — anche solo il ringhio malefico — e, se ti dovessi trovare nella condizione di levargli qualcosa dalla bocca (non si sa mai, cosa c'è in giro) non avrai problemi. - strega ❄
manuale per padre +1. a prescindere dai cani - maia
Comunque, a proposito di libri, consiglio vivamente "L'intesa con il cane: i segnali calmanti" di Turid Rugaas, l'educatrice norvegese che ha praticamente decodificato il "canese" - Raffa
sono sicura che ne esistano anche per padri. :) - Valentina*
sì, ma allora un cane cosa lo prendo a fare - 7 a 1 guest, cioè LiberoF
Tanto prima o poi i compilatori di manuali per proprietari di cani e gatti muoiono e questo mi solleva molto - obe
Strega +1, è importante abituare subito il cane a farsi togliere cosa dalla bocca e generalmente a farsi toccare punti come le orecchie e la bocca, ma anche le zampe, può semplificarti la vita in cado di ferite da medicare, pulizie da effettuare e farmaci da somministrare - Simone♀Wallnöfer
grazie a tutti, eh. ho preso nota - maia
Coccolalo, ė piccolo, ha bisogno di affetto e di instaurare rapporto di amicizia con il padrone. Mi permetto di consigliare un bel NO perentorio quando prova a rosicchiare gambe del tavolo, divani ecc...e a non impietosirsi di fronte a occhionii lucidi e languidi. - skip