(devo colmare un paio di lacune) http://t.co/VcsaoNnITi
(ho preso anche il saggetto "writing for comics" di alan moore. che è bello bello bello.) - il Many
saga e writing for comics belli belli confermo, swamp thing cosa mi dici? - tostoini
Saga sono indecisissimo se prenderlo o meno... - Verguenza
tostoini: lo comincio domani. - il Many
(finora di swamp thing di moore ho letto solo questa storia: http://www.comicvine.com/dc-comi... che è abbastanza pazzesca) - il Many
(quindi sono molto fiducioso) - il Many
Saga è favoloso - zisho
Non scherziamo. Saga è bellissimo, Vaughan bravissimo e lo dico da anni. Ma Swamp Thing di Moore, diobono. Se non l'hai ancora letto è quella la prima lacuna da colmare, poi TUTTO il resto che ha scritto. - Paolo Colonna
Saga merita di brutto, lo Swamp Thing merita per i primi 2/3 diciamo, poi sul finire si sente che stava lavorando ad altro (Watchmen, mica pizza e fichi), ma alcune storie sono semplicemente epocali, come la rivoluzione che è stata la sua gestione del personaggio. Io ho avuto il culo/sfiga di cominciare sui brossurati Magic Press in b/n, ricominciare e finire sui cartonati RW/Planeta, ma è un ciclo che tu e Guido DOVETE avere in libreria. - cliste
sì, di moore ho letto un bel po' di roba (ho anche preso unearthing, il suo disco di parole a vanvera, per dire la malattia). swamp thing mi mancava e ho approfittato della nuova riedizione rw lion. altra cosa fotonica che viene ripubblicata adesso dalla panini è miracleman (a colori). consigliatissimo. - il Many
Ma sono gli spillati di Miracleman, giusto? - cliste
yep. - il Many
Miracleman, però, a leggere le gerenze dell'edizione di cui parlate non è scritto da Alan Moore, ma da uno che lo imita bene, tale "Original writer". ;-) - Nicola D'Agostino
Eh ma gli spillati uff...'spetto il volume... - cliste
quel povero redattore costretto a non nominare mai lo scrittore. - il Many