I respingenti in testa ai binari, funzionano davvero? Italo a Napoli.
Il servizio di Repubblica http://napoli.repubblica.it/cronaca...
- palmasco
Stava sintonizzando la radio e non ha visto la stazione (tipo :)
- palmasco
Ma infatti. Io li guardo sempre, e me lo sono sempre chiesto. Oggi ho trovato la mia risposta, e mi sembra ottimo. Per questo ho pubblicato la foto e commentato la notizia, mi sembra qualcosa di eccezionale :)
- palmasco
non è il respingente che funziona, è il treno che è di cartapesta. (che poi anche il respingente non ha funzionato, dato che non l'ha respinto :D )
- Felter Roberto
Roberto pronto alla polemica! Mi piace. Però devo dirti che fermarlo, il treno l'ha fermato. Anche se a quel punto probabile che andasse ormai piano, sono sempre centinaia di tonnellate che arrivano in movimento...
- palmasco
il treno deve essere di cartapesta, altrimenti non sarebbe veloce. Sono laminati appositi.
- In Do
O vetroresina?
- palmasco
ma quel pezzettone di ferro che spunta sotto non è il problema?
- Unkcoso
A me pare il respingente del treno, no?
- palmasco
Palm non credo. Mi par più qualcosa tipo un metallo duttile, non ricordo come si chiama di preciso. Ci avevo un vecchio fidansato che li produceva, azienda che vinse l'appalto per i primi treni superveloci nei primi anni novanta. Quando ancora non se ne parlava, furono i primi. Se mi viene in mente il nome preciso te lo dico. Si tratta comunque di metalli conduttori.
- In Do
Non potresti chiamarlo e chiedergli dettagli specifici? È per frenfi, il mio socialino, potresti dirgli :)
- palmasco
mi sembra abbia funzionato egregiamente.
- M.
Sì, meglio.
- palmasco
Palm, fu poco prima del marito, ti sto parlando di trentanni fa. Eh. Magari se faccio il tuo nome però ;)
- In Do
il respingente funziona se sul treno c'è il pezzo corrispettivo. su quelli ad alta velocità non c'è nulla. se vanno lunghi si accartocciano fino all'elemento strutturale più reistente. (comunque la punta/coperchio è in materiale composito)
- ateleologico
@indo Ecco! Lo chiami dopo trent'anni, gli chiedi dei materiali, e per non fargli pensare che te lo vuoi ritrombare, come penserà di sicuro, gli dici: sai, Palms vuole saperlo :D
- palmasco
i treni ad alta velocità non hanno i respingenti perché hanno il frontale a deformazione controllata in caso di urti. Il coso che sbuca fuori non è un respingente, è il gancio di traino ad aggancio rapido. Si usa per attaccare motrici aggiuntive o unire (e separare) due treni in pochissimo tempo e senza assistenza a terra. Sono ormai uno standard questi agganci e li usano soprattutto i treni a composizione fissa. Questo perché per circolare con un treno sulla strada ferrata paghi il pedaggio alla RFI, e il pedaggio si paga a convoglio, indipendentemente dalla lunghezza. Ci sono dei freccia argento che partono a coppie da Roma e a Bologna si separano, e uno va a Venezia, l'altro non mi ricordo. Senza questi agganci non sarebbe possibile.
- Visconte Cobram
se conosco bene, e lo conosco bene, di cosa si sta parlando per quel danno ci avrà messo una decina di secondi. Come un uomo che cammina portando una lentissima marcia.
- Yeridiani
tra l'altro il treno non sembra danneggiato. Ad essersi rotti sono praticamente solo i cofani che nascondono il gancio per aumentare l'aerodinamica e poco altro.
- Visconte Cobram
Anche a me pare che nell'insieme tutto abbia funzionato abbastanza, come ho scritto anche sopra.
- palmasco
ingiudicabile il funzionamento, dato che se avesse funzionato, il treno sarebbe accartocciato al respingente lato binari. ;) così potrebbe anche non avere toccato il respingente (toccato ovviamente con qualcosa che potesse spingerlo, dato che la copertura non ha certo sforzato il respingente).
- Felter Roberto
Cioè, senza vedere il telaio e cosa c'è dietro quella cofanatura voi siete partiti con INGIUDICABILE W L ITALIA
- Craiv
RESPINGENTI FALLATI
- Craiv
Ma sentiamo, cosa dovrebbero fare i respingenti secondo voi? Far rimbalzare il treno indietro alla stazione di partenza?
- Craiv
assorbire poco, molto poco, il moto della motrice che sta già alla fine della frenata. sempre che sulla stessa ci sia montato il respingente che va a toccare quello fisso. se va lunga, va lunga.
- ateleologico
@craiv appunto senza vedere il telaio e cosa c'è dietro non puoi giudicare = ingiudicabile.
- Felter Roberto
Grazie ate
- Craiv
supercretino il titolo di rep "sfonda i respingenti", mentre il respingente di stazione sembra intatto
- AdRiX
più che altro sarebbe interessante capire la dinamica se è un errore umano o meno, i treni di Italo son nuovissimi ma li vedo *sempre più spesso* fermarsi e farsi trainare da trenitalia....(motivo per cui non li prendo)
- Dario Salvelli
Chiamo Montezemolo e ti faccio sapere. Aspettiamo che finisca il GP d'Australia che quando le cose vanno male diventa nervoso, irascibile, ed è difficile da trattare :)
- palmasco
Non ti preoccupare, il momento del quando è meglio che non arrivi ;)
- Dario Salvelli
Riuso questo post per chiedere una cosa su italo: ma voi siete mai riusciti ad usare i punti di italo più online per l'acquisto di oggetti? Hanno probabilmente un problema con i cookie che non fa funzionare il tutto su qualsiasi browser.
- cagnulein