Lady M

Va bene, provo a leggere
On the Phenomenon of Bullshit Jobs | STRIKE! Magazine Cosa ne pensate? - http://www.strikemag.org/bullshi...
"In the year 1930, John Maynard Keynes predicted that, by century’s end, technology would have advanced sufficiently that countries like Great Britain or the United States would have achieved a 15-hour work week." Ora magari non sarà proprio quella cifra, non sarà così, non sarà così ovunque, però ci sono ancora persone che lavorano 40 e passa ore e altre che il lavoro l'hanno perso. Insomma, penso che il problema esista e sia parecchio serio. - Haukr
Felice 2014 a tutti
auguri - obe
buon anno! - La Maestra
Se cominciassimo semplicemente a spendere soldi per fare bene le cose che vanno fatte, invece di puntare sul dare qualche soldo per occupare le persone con la scusa di fare delle cose indipendentemente da come poi le cose sono fatte, forse le cose funzionerebbero meglio e alla fine ci potrebbe essere più lavoro (vero). Ma io, è noto, sono utopica.
eh. - Haukr
domandarsi quali cose fare, prima di farle, sarebbe un altro passo in avanti. Allora la forma attuale del presente muterebbe profondamente. Vana desiderata. - obe
Ho bisogno di pace
Ai Mercati di Traiano fino al 2 febbraio http://www.lelioswing.com/ su Lelio Luttazzi (e la sua musica e quegli anni). La pubblicizzo perchè la trovo una piccola chicca fatta con intelligenza e con amore e non solo una vetrina vuota. Ma non l'hanno pubblicizzata bene e non ci va molta gente e mi sembra un peccato. Pensateci se vi piace il genere.
Ecco, un qualcosa che può diventare ragione per un viaggio a Roma. - Stefano.HungBaoShi
Alla mostra c'è fissa la moglie che è una persona deliziosa e parla volentieri con la gente :-) - Lady M
beh, ieri sera altra cena con i compagni di classe di elementari e medie ed è stata molto piacevole :-)
Sotto il tappeto a Piazza del Plebiscito | LeDueSirene - http://ilariaiodice.wordpress.com/2013...
Chiaro che non competeva ad un film di restaurare la piazza, ma questa idea, che traspare anche da alcuni dei commenti, che i monumenti non abbiano valore di per sé, ma solo per essere utilizzati per altro, che qui ora le cose vanno in fretta e mica c'è tempo e cura per farle mai per bene e che nulla conta se non la pubblicità e il denaro, non so, mi deprime. Ma poi: non potevano davvero sistemarle in postproduzione se, comprensibilmente, i soldi per un vero restauro non c'erano? ma questo scempio? e ora chi lo rimetterà a posto? noi con i soldi pubblici? davvero si fa il bene della città mettendo della carta da parati sul marmo? - Lady M
sai bene che no bisognereebbe cambiare più o meno tutti - Katiastreghetta
Così ci sareste arrivati subito: la statuetta di Maitreya (Buddha del futuro) sul basamento della quarta foto (mi riferisco a questo: https://friendfeed.com/ladym1... ). I pezzi sono nel Museo nazionale di arte orientale a palazzo Brancaccio (via Merulana) che vale la pena di andare a vedere :-)
Riuscite ad indovinare da che posto vengono questi pezzi fotografati sabato in un museo romano? #quiz
i fiori della quarta sono poco definiti. il busto della prima sporge in modo imprevisto da un capitello composito (doppio?) ben definito, ed ha una visionomia un po' strana. mi fa pensare alle statue dei tetrarchi a Venezia. a intuito direi quindi nel IV secolo, ma l'Ercolino nudo della terza foto mi fa venire dei dubbi possa non essere di epoca cristiana. - byb
Bella definizione :-) - Lady M
beh, sono contenta :-)
notetoself: ricordarsi un'altra volta di scrivere anche per che cosa, altrimenti a distanza di mesi rischi di essertene scordata :-) - Lady M
Poi passa, infatti. - Marco d'Itri
e poi ritorna :) - In Do
Era esagerato, io gliel'ho detto, ma lui insisteva, e allora ho tirato fuori la macchina
L'ho intravisto tornando a casa (il cielo, dico) - Giuliana Dea
Ma che bello! - In Do
Spettacolo! - In Do
Roma ogni tanto ancora ti sorprende - Lady M
fa freddo
E questo posto lo indovinate? #quiz
andalusia? - lo scorfano
Un posto meraviglioso, sì. - divara
http://torino.repubblica.it/cronaca... Non so cosa pensare: non mi ricordavo la notizia e chiaramente bisogna fare la tara ai giornali, ma quello che appare mi sembra folle.
(spero che non sia vero) - lo scorfano
Non ho capito, Marco, tu hai letto la sentenza e quindi parli con cognizione di causa o è un pour parler? - Giuliana Dea
Un possibile rapporto tra scienze dure e studi umanistici http://www.mat.uniroma3.it/scuola_... :-)
Belli vero? per la serie "non solo marmi" :-)
Stammattina, passeggiata veloce e foto al parco e poi pancakes con sciroppo d'acero :-)
#quiz Cos'è?
(buongiorno :-)) - Lady M
secondo me è più facile che a Roma in epoca medioevale si avessero testimonianze di prima mano della tipologia del Faro stesso ancor prima che della relativa iconografia, e comunque leggo di descrizioni risalentii già al I secolo. Ma non ipotizzavo necessariamente un'ascendenza immediata, e parlavo di iconografia per riferirmi a quella moderna, tramandata per lo più in tempi ben successivi alla sua definitiva perdita nel Trecento, perché è l'unico riferimento per noi. Certo che se c'è stata una incamiciatura in laterizio della Torre delle Milizie, si tratta di capire se sia contestuale all'edificio originario, o in caso contrario a quando risalga e come si rapporti ad esso in termini di stratificazione materiale. Per quello dico che nessun intervento di restauro (leggi: conservazione) potrà mai prescindere dalla fase analitica iniziale, cioè non solo una sana serie di sopralluoghi caratterizzati dall'erosione completa delle nocche, ma almeno un rilievo foto-geometrico-materico-del degrado approfondito e un'analisi storico bibliografica e di archivio a tappeto. - Slow
Foro di Augusto by night
Ma a voi piace questa illuminazione? - Lady M
a firenze hanno illuminato il duomo in maniera agghiacciante. adesso di notte è una specie di volume assurdamente flottante e perfettamente bianco, senza ombre, senza profondità. E ovunque uno si volti si trova un faro sparato dritto in faccia. Non posso fare a meno di immaginare come dovesse essere senza luci, una mole enorme e oscura: bellissimo - mentegatto
Non era ancora buio, ma che ne pensate dell'illuminazione dei Fori messa su dalla passata giunta?
ahhahaahah, silenzio :D - Slow
ora ai Fori è possibile vedere quei cromatismi senza leccare francobolli. - Stefano bianconiglio
Buona serata :-)
Inizio di autunno
Buona serata :-)
anche a te - Katiastreghetta
Buona giornata e buona settimana :-)
Le amicizie finite sono peggio degli ex amori
in entrambi i casi meglio porre uno spazio siderale - Katiastreghetta
Sante parole. - *Chiara*
#quiz Che capitello è? (si: è un capitello :-) Libia, Apollonia, Basilica occidentale
un capitello libico, facile - thomas morton ☢
La moschea di Aleppo è in buona parte distrutta. Apamea un disastro. Krak pure. A damasco non mi risultano danni - Borgognoni
#7meravigliearcheologiche (sono scelte strane: indipentemente dall'oggettiva importanza dei luoghi, sono quelli che più mi hanno emozionato a vederli, anche se in parte le mie emozioni comprendono inscindibilmente il loro interesse)
Dura Europos è il mio più grande rimpianto. Tanti mesi in Siria e non sono mai riuscito ad andarci - Borgognoni
Beh, cercavo qualcosa che *a me* piace particolarmente, e a me piace particolarmente la decorazione architettonica domiziano-traianea :-) - Lady M
E i 7 dischi e i 7 film e quale animale sei e i quadrati politici e i top20: cos'è questa mania di classifiche tutte insieme?
proponi le #7 meraviglie archeologiche - mario leone GOLUB MUOI
Deve essere un periodo del rompimento di bal. - Stefano.HungBaoShi
Carino :-)
Tramonti (dall'ufficio: lavoro in un bel posto)
Un quadro del '700 potrebbe avere un cielo simile
L'ho fatto: ieri sera sono andata a cena fuori con altri otto compagni delle elementari e medie: con quasi tutti non mi ero più vista da quasi quarant'anni
La cosa più sorprendente sono le cose assurde che ciascuno di noi si ricordava degli altri, che l'interessato invece aveva completamente cancellato :-) - Lady M
E poi la strana sensazione di sconosciuti che riconoscevi, almeno un po', nei loro modi di fare e nello stesso tempo quei modi di fare li vedi ora con altri occhi e li capisci più a fondo :-) - Lady M